
Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo pianificare, ma anche credere – ANATOLE FRANCE
Perché l’inizio del nuovo anno ci spinge a fare buoni propositi?
Le persone hanno la tendenza a rimandare ogni giorno i propri sogni.
All’inizio dell’anno si tende a guardare a una prospettiva futura dove tutto è possibile e desiderabile, senza considerare, però, la necessità di esprimere un’intenzione a cui far seguire azioni quotidiane.
La trappola del devo e del fare
Ci lasciamo prendere dai doveri e, ammettiamolo, ci raccontiamo anche tante scuse per evitare quelle azioni che ci permettono di raggiungere i nostri sogni e ambizioni.
Il rovescio della medaglia è, invece, quando si sceglie di passare all’azione, è farlo senza un reale allineamento al nostro intento. Rimaniamo distaccate da noi stesse entrando in una spirale di fare, fare, fare che in realtà non solo allineate a noi o, peggio, ci allontana dall’ascolto più profondo di noi stesse.
Se abbiamo dei progetti, portiamoli avanti con costanza
Quando guardi ai tuoi obiettivi per questo 2023, chiediti onestamente:
Perché lo vuoi?
A cosa sei disposta?
Ho imparato per esperienza diretta che anche i progetti più belli e sentiti, possono fallire miseramente se non supportati da un fattore importante: te.
Le azioni non bastano, questo è il motivo per cui tanti bei progetti falliscono, o risultano difficili nel lungo periodo. Se desideri vivere una vita all’altezza dei tuoi sogni, il punto da cui partire sei proprio tu.
In questa puntata approfondirò più approfonditamente questo tema, puoi ascoltarlo cliccando sull’immagine seguente:
Ecco qualche consiglio utile:
Puoi manifestare il tuo intento nel qui e ora mettendoti in ascolto della tua energia e chiederti cosa puoi fare oggi per avvicinarti al tuo obiettivo.
- Prenditi ogni giorno un momento di introspezione (meditazione, journaling, reiki, apertura registri, ecc.)
- Muovi il corpo (passeggiata, meditazione in movimento, yoga, attività a basso impatto)
- Scrivi su un foglio la tua intenzione e chiediti quale azione puoi compiere per avvicinarti all’obiettivo. Se emergono pensieri che ti bloccano, scrivili nel foglio e rileggili chiedendoti invece cosa potresti cambiare di quel pensiero (es. anziché dire “non sono capace”, puoi dirti “posso imparare qualcosa di nuovo e provarci”)
Il 18 gennaio scopriremo come entrare in contatto con noi stesse, e potrai mettere in pratica con la Strong tribe nuovi strumenti di evoluzione per manifestare la Strong Woman che c’è in te. Ti aspetto all’evento gratuito a questo link, non puoi mancare!