Come fare shopping nel tuo guardaroba

Nella quarta puntata di Be Unique ti insegno come fare shopping senza spendere un centesimo!

Puoi seguire la puntata direttamente qui:

 

Ascolta “04 Come fare shopping nel tuo guardaroba” su Spreaker.

 

E lo trovi disponibile su SpreakeriTunes e Spotify!

 

Vuoi scoprire come fare? Beh, se hai letto il titolo, probabilmente lo avrai intuito, ma lascia che ti racconti come fare!

 

Quante volte ti capita di dare uno sguardo al tuo guardaroba e renderti conto di avere una valanga di vestiti, ma mai niente da mettere?

 

come-fare-shopping-nel-tuo-guardaroba

 

La sola idea di mettere mano in quella miriade di capi per cercare l’abbinamento perfetto ti fa passare la voglia di vestirti e puntualmente ti ritrovi a utilizzare sempre le solite cose con una certa insoddisfazione e, quando arriva il momento di scegliere un outfit per un’occasione speciale, ti tocca acquistare qualcosa di nuovo!

 

Sai, penso capiti a tutte almeno una volta nella vita di trovarsi in questa situazione, anche a me è successo spesso di trovarmi ad acquistare capi, capi e capi senza mai utilizzarli veramente!

 

A differenza di ciò che si possa pensare, io sono favorevole allo shopping terapeutico, però mi preme ancor prima capire il motivo per cui spesso ci sentiamo spinte a farlo. Perché sai, un conto è concedersi quella coccola di tanto in tanto per sentirci bene con noi stesse e per prenderci cura di noi, un altro è usare lo shopping per soffocare un malessere che si vive in altri ambiti.

 

Prova a pensare a tutte quelle volte in cui ti sei arrabbiata con il capo, il partner o l’amica e per sentirti meglio, ti sei fiondata nel primo centro commerciale che hai trovato e ti sei data agli acquisti compulsivi… cos’hai provato quando l’ebbrezza di stringere un nuovo sacchetto tra le mani è svanita?

 

Hai risolto il tuo problema che ti aveva spinto a fare acquisti?

 

come-fare-shopping-nel-tuo-guardaroba

 

Ti propongo quindi, un nuovo modo di fare shopping, decisamente più economico e, diciamolo, anche molto più consapevole!

 

Lo scopo di guardare tra i vestiti che già possiedi e analizzare così il tuo armadio in modo obiettivo e centrato, è quello di renderti più consapevole di quali sono le tue abitudini di acquisto e, perché no, anche quali sono gli obiettivi che vuoi raggiungere, o le difficoltà che riscontri nel valorizzare la tua immagine.

 

Mi spiego meglio.

 

Quando acquisti un determinato capo, il tuo intuito e le tue aspettative ti stanno mandando un messaggio molto chiaro: scegliere un pezzo piuttosto che un altro in realtà è ben motivato dentro di te, perché se ci pensi, quando stringi un capo tra le mani, o semplicemente lo osservi in una vetrina o su un manichino, dentro di te si accende uno scenario preciso.

 

Già ti immagini a come staresti indossandolo o in quale occasione usarlo. Spesso però, questi fantomatici scenari, arrivano in modo del tutto irreale, perché la voglia di averlo è tale da non farti guardare concretamente se quel capo specifico ti valorizza nei tuoi colori, nelle tue forme o nel tuo stile e quel che è peggio è che l’occasione a cui starai pensando, quasi certamente non esiste ancora, infatti una delle frase che sento ripetere spesso (e che ahimè ho detto anche io) è “potrei usarlo per una cena importante” oppure “se mi invitano a una cerimonia, potrei metterlo!”, e altre frasi di questo tipo.

 

Peccato che una volta acquistato, ci dimentichiamo di averlo e quando si presenta davvero l’occasione, andiamo a comprare altro. Insomma, si finisce in un circolo vizioso estenuante che ci porta alla situazione di partenza del famoso armadio pieno di vestiti e mai niente da mettere!

 

come-fare-shopping-nel-tuo-guardaroba

 

Come ti dicevo però, attraverso questi acquisti inutilizzati, è possibile capire molte cose. Pensare infatti a cosa ti ha spinto ad acquistarlo è un ottimo punto di partenza per capire il motivo per cui lo hai scelto e se ti rendi conto che quell’abito può valorizzare le tue caratteristiche, ma non hai modo di usarlo, potresti ad esempio crearti tu l’occasione!

 

Puoi decidere ad esempio di organizzare una serata particolare, oppure se il capo si presta ad eventuali stravolgimenti, puoi sempre attuare qualche accorgimento, come ad esempio un abbinamento inconsueto, e usarlo anche per occasioni più in linea con il tuo stile di vita.

 

Anche questo ti porta ad avere una maggior consapevolezza ed essere presente a te stessa ti diventerà naturale una volta capito come funziona!

 

Analizza quindi tutti i tuoi capi e svuota l’armadio per osservarli uno ad uno partendo da quelli che non utilizzi. Osserva i tessuti, le linee, il colore e prova a capire se può esaltare i tuoi punti forti e come puoi renderlo in linea con il tuo stile. Pensando al motivo per cui lo avevi acquistato e analizzandolo nel dettaglio, ti permette di

 

Quindi, se ti capita di fare shopping nei negozi, o meglio ancora se decidi di farlo nel tuo guardaroba, ti consiglio di:

 

  • Pensare al tuo stile di vita e alle occasioni in cui indossarlo, non a quelle in cui potresti ipoteticamente indossarle
  • Osservare le caratteristiche di quel capo e chiederti se queste vanno a valorizzarti o a penalizzarti
  • Stila una breve check list di occasioni in cui indossarlo quella stessa settimana e usalo subito!

 

Se stai pensando di acquistare qualcosa di nuovo, valuta se è davvero necessario acquistare l’ennesimo capo e nell’incertezza, fai prima un giro per capire se davvero era per te così importante averlo.

 

come-fare-shopping-nel-tuo-guardaroba

 

Esercizi:

 

Prova quindi a fare questo semplice esercizio che ti aiuterà a conoscerti più nel profondo e magari analizzarti su questioni a cui non avevi mai pensato.

 

Prendi carta e penna scrivi lasciando andare qualsiasi emozione

 

  • Cosa desideri dal tuo guardaroba? Lo vorresti più organizzato, più colorato, ottimizzato in base alle tue esigenze?
  • Segnati per i capi che vorresti utilizzare ma che ancora non hai usato, 3 occasioni in cui potresti sceglierlo per la settimana in arrivo
  • Fai una lista di ogni capo che non hai ancora indossato per segnarti le caratteristiche che vanno a valorizzarti

 

Guardare online è più utile perché ti aiuta a focalizzare la ricerca attraverso l’uso dei filtri.

 

Ti è piaciuta questa puntata? Allora ti invito a condividerla con le tue amiche e a cliccare sul tasto mi piace! Non dimenticare di iscriverti al mio canale, così da non perderti le prossime puntate e se vuoi saperne di più su come (ri)innamorarti della tua immagine ed esprimere al meglio te stessa, scopri subito il mio corso gratuito “I 5 segreti per valorizzare la tua immagine e sentirti più bella”.

 

E se ti va, puoi condividere le tue riflessioni sul gruppo Facebook Love Your E-Mage e confrontarti con me e altre magnifiche donne su questo tema!

 

Bene, concludo questa puntata dandoti appuntamento tra due settimane sempre qui e sul mio podcast! A presto!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!