Oggi parliamo di un capo che è diventato un vero must have per questa stagione: sto parlando del marsupio!
Sì, sì lo so che cosa vorresti dirmi, che il marsupio non è poi tutto questo granché e sinceramente è quello che ho pensato anch’io nel momento in cui ho scoperto questo accessorio sulle passerelle dei vari brand. Durante le sfilate della stagione primavera estate 2018 si è parlato tanto di questo capo, inizialmente il pensiero va subito a come veniva utilizzato negli anni ’90 cioè come accessorio pratico dove poter inserire portafoglio e quant’altro durante la bella stagione.
In realtà questo è un mito da sfatare in quanto ci sono dei modelli molto stilosi e molto pratici da poter utilizzare che possono essere un validissimo aiuto anche per rivoluzionare il total look e, in alcuni casi, esaltare alcune caratteristiche della propria fisicità.
Ma andiamo a vedere nello specifico come creare degli abbinamenti che siano efficaci e in linea non solo con il nostro stile ma, come sempre, anche con le nostre caratteristiche fisiche e cromatiche. Visto che i marsupi sono pronti a diffondersi nei nostri guardaroba e diventare parte integrante dei look che andremo a sfoggiare, cerchiamo di farlo nella maniera più fashion possibile e donando sempre quel tocco di eleganza che non guasta mai anche nei look più casual.
Nonostante abbia una connotazione molto sportiva, ci sono diversi modelli che che possono convincerci assolutamente del contrario. Di seguito ti porto qualche modello che può esserti di ispirazione ma prima lascia che ti dia qualche consiglio 😉
Punto focale
Si sa che il marsupio è un accessorio che va portato prettamente in vita quindi ovviamente sta bene a chi ha un punto vita definito, come la figura a clessidra o comunque figure che hanno un punto vita molto stretto. In questo modo si può giocare molto con questo accessorio per creare un focus proprio su un punto forte della propria figura seguendo diverse soluzioni di abbinamento (sopra una giacca, su un vestitino, ecc.).
Se vogliamo invece distogliere l’attenzione dal punto vita perché magari non è proprio quello il nostro punto forte puoi sempre optare per usarlo come tracolla in modo tale che che arrivi a posarsi sulla parte del seno (se ovviamente non hai un seno troppo prosperoso o comunque se hai le spalle più piccole, e qui parliamo della classica figura a triangolo) oppure puoi metterlo in diagonale anche sul retro a mo’ di zainetto che è una soluzione che funziona molto bene.
E se invece il tuo punto forte sono i fianchi e le gambe, e parliamo della figura a cerchio e della figura a triangolo invertito, puoi puntare ad utilizzare il marsupio proprio sul fianco come se fosse appoggiato lateralmente.
Il colore
Se decidi di metterlo in un punto che magari non è propriamente il tuo punto forte, puoi optare per colori monocromatici che siano sicuramente un pochino più scuri e in linea con il tuo total look. Ad esempio, se indossi qualcosa di blu sceglierai una tonalità di blu diverso come un azzurro che comunque si discosta poco come tonalità cromatica dal colore scelto. In alternativa scegli un colore a contrasto che risalta sul resto del look in modo tale da dare uno stacco cromatico molto particolare.
Un’altra cosa che si può attuare a livello di colore è applicare questo tipo di strategia anche su un discorso di stile per dare un tocco in più, soprattutto se hai optato per un look più elegante, più sobrio o anche più casual nel quale dare questo stacco cromatico sicuramente farà la differenza. Viceversa, usare un colore più neutro anche se si discosta da quello che è il colore scelto per il total look sicuramente aiuta a dare un tocco più sofisticato all’intero outfit.
La grandezza
Questo è un passo fondamentale su cui bisogna prestare particolare attenzione proprio perché andiamo a posizionare questo accessorio in punti dove si deve creare un focal point e quindi dove si deve concentrare l’attenzione.
Sicuramente è importante che il marsupio non vada a sovrastare il tuo punto forte quindi che la grandezza non sia eccessiva, per di più bisogna sempre tener conto delle proporzioni per evitare di creare una brutta figura: se sei una donna minuta sicuramente il marsupio dovrà avere proporzioni più piccole viceversa, se sei molto alta o formosa, è il caso di optare per una soluzione un pochino più grande e quindi più proporzionata alle tue caratteristiche. E’ tutto un gioco di proporzioni, di colore e, ovviamente, di stile.
A tal proposito se vuoi scoprire di più sul tuo stile ti consiglio di scaricare la guida gratuita e, se ti va, puoi raccontarci dei tuoi total look che hai sfoggiato con il marsupio o chiedere eventualmente consigli sul gruppo segreto Love Your E-Mage!