Come riscoprire la tua femminilità

La femminilità è un’opinione – ORIANA FALLACI

Cosa significa per te femminilità?

La femminilità non riguarda l’essere donna. Ognuno di noi ha una parte sia femminile che maschile, lo possiamo vedere anche con lo Ying e Yang, ad esempio, ma questa dualità si discosta dal genere uomo o donna. Se ci pensi, questo diventa una risorsa per tutti, comprese quelle persone che non si riconoscono in un genere e se ci pensate è una grande ricchezza, poiché ogni persona è libera di esprimersi secondo le proprie regole. 

Osserva le caratteristiche, evita di mettere delle etichette

Non esiste giusto o sbagliato in assoluto quando si parla di autenticità della persona. Ognuna può esprimere la propria femminilità in modo diverso, con sfumature che non meritano etichette, ma che possiamo identificare come caratteristiche.

Chi dice che una donna non possa essere forte? Ci sono donne possenti e uomini gracili, qual è il gap che ci porta a dover conoscere il bello in un uomo forzuto e in una donna gracile bisognosa di aiuto? 

Ideali di bellezza e femminilità stereotipati

Quando pensi che una donna non è femminile, o attraente, se muscolosa, se ha una conformazione fisica fuori dagli standard richiesti, o se ama il calcio, lo sport e ha attitudini che riconosciamo solo alla sfera dell’uomo, sappi che stai ragionando da un punto di vista patriarcale. La società ci ha mostrato ideali di uomo e donna, perciò chi si discosta da questo inevitabilmente è brutto o sbagliato. 

Tanti problemi di integrazione sono iniziati da questo, ma prova a pensare come sarebbe se tu potessi esprimere il tuo gusto personale partendo dall’attrazione piuttosto che dall’attrazione fisica? Quest’ultima può essere stata fuorviata nella crescita, non c’è colpa in questo, è successo inconsapevolmente. 

Mettersi in ascolto di sé

Puoi partire da te, cominciando a slegare te dai canoni imposti. Diventa più facile perché attraverso l’esperienza hai imparato a conoscerti e puoi capire da te cosa senti giusto o meno al tuo ideale di vita. E quando lavori sulla manifestazione è importantissimo lasciare andare ciò che non ci appartiene, o comunque accogliere ciò che riconosciamo come nostro senza attaccamento, ma aprendoci alla possibilità. Partire da chi fa scelte diverse rispetto alle nostre è più difficile se non abbiamo prima acquisito questa elasticità su noi stesse, nonostante siamo più predisposte a ben volere il prossimo prima di noi stesse. 

In questa puntata approfondirò più approfonditamente questo tema, puoi ascoltarlo cliccando sull’immagine seguente:

Consigli utili:

Come dico spesso l’evoluzione parte dall’individuo e la mia missione è proprio questa, aiutare ogni donna a ripartire da sé stessa per poter accedere a quel potere in grado di farci realizzare grandi cose e creare così il proprio impatto nel mondo.

  • Identifica le caratteristiche che senti discostarsi dai canoni socialmente accettati
  • Porta l’attenzione sul tuo scopo di vita e attua nel tuo presente ciò che senti allineato 
  • Ricorda perché lo fai

Il 18 gennaio scopriremo come entrare in contatto con noi stesse, e potrai mettere in pratica con la Strong tribe nuovi strumenti di evoluzione per manifestare la Strong Woman che c’è in te. Ti aspetto all’evento gratuito a questo link, non puoi mancare! 

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!