Style ispiration: Tecniche per creare abbinamenti efficaci nel total look

Molto spesso pensiamo che per creare look ad effetto bisogna avere chissà quale fisico o attitudine per la moda, e questo perché sui social e sulle riviste ci vengono proposte donne perfette che sfoggiano look perfetti.

Così tempo fa ho cominciato a chiedermi quali “regole” usassero per presentarsi in maniera impeccabile. La domanda che mi sono posta, quando ho iniziato ad esplorare questo mondo, è se davvero anche noi comuni mortali possiamo trovare il modo di creare abbinamenti efficaci senza per forza dover banalizzare il nostro stile.

Ecco perché ho pensato che in realtà ci sono alcune regole d’oro in grado di aiutarci nell’impresa, ed è proprio questo il tema dell’articolo di oggi. Ti darò alcuni spunti e suggerimenti, frutto come sempre delle esperienze fatte in prima persona, utili per riuscire a creare tanti abbinamenti in modo facile e veloce.

Non perdiamo altro tempo e cominciamo subito!

 

 

Regola aurea: Individua i tuoi punti forti

Se mi segui da un pò avrai già letto questa frase fino allo sfinimento, ma rappresenta proprio uno dei fondamenti se vuoi imparare a valorizzare la tua immagine per sentirti sempre splendida, quindi vale la pena scriverla un’altra volta 😉

Se non sai quali sono gli elementi forti della tua figura sarà difficile capire come valorizzare il tuo look e quindi scegliere un capo o un accessorio che attiri l’attenzione proprio lì dove serve.

 

Regola #1: Usa una base neutra

Usare capi basici da arricchire con elementi particolari è il primo step per costruire l’outfit desiderato, che permette di creare look sobri in modo semplice e veloce.

E’ un pò come se parlassimo di un quadro: se inizi da una tela bianca è più semplice applicare il colore e realizzare un disegno esattamente come vuoi tu. Se invece vai a lavorare su una tela viola, ad esempio, sarà più difficile applicare il colore giusto o creare un disegno che si abbini perfettamente a quello che hai in mente.

Allo stesso modo, dobbiamo lavorare sulla nostra immagine seguendo questa direzione. Colori come il nero, il beige, il marrone, il grigio  o il blu sono definiti basici e dovrebbero sempre far parte del tuo guardaroba pur tenendo sempre in considerazione la tua palette colori di riferimento (a proposito, se non hai idea di cosa sia, rimedia subito con il mio corso gratuito!).

Sulla base di questi poi, potrai cominciare ad introdurre gradualmente elementi di colori diversi per creare abbinamenti efficaci in grado di evitare che i tuoi look risultino banali.

 

 

Regola #2: Gioca con proporzioni e volumi

In questo caso dobbiamo distinguere due casistiche.

Da una parte intendo le proporzioni dettate dalla tua body shape che vanno sicuramente tenute in considerazione in prima battuta, ma non mi riferisco solo all’uso di capi con tagli e tessuti che vadano ad esaltare le caratteristiche della tua figura.

Ti è mai capitato di vedere sui social qualche influencer o personaggio famoso che sfoggia un look semplice, come può essere un jeans e una t-shirt, risultando assolutamente splendida e poi, quando provi a ricreare quel look, su di te sembra solo banale e non ti valorizza appieno?

Ecco, studiando e analizzando varie situazioni di questo genere, mi sono accorta che esiste una componente che sfrutta proprio le proporzioni e i volumi: se, ad esempio, indossi un jeans skinny potrai abbinare sopra un maglione più morbido così da creare un outfit casual che da l’impressione di essere al tempo stesso più fashion.

Se invece vuoi indossare un pantalone palazzo, un pantalone culotte o una gonna a ruota, quindi un capo che non sottolinea le forme ma le copre, potrai abbinare una maglia aderente o comunque dei capi più stretch e che seguono più le forme, per proporzionare l’effetto finale.

La regola di base rimane sempre seguire le caratteristiche della tua body shape, altrimenti il rischio potrebbe essere di usare capi dai volumi troppo ampi che caricano ulteriormente la figura, svalorizzandola invece che esaltandola.

 

 

 

Regola #3: Trova l’elemento forte del tuo look

Ovvero, un capo oppure un accessorio che attiri l’attenzione e che dovrà essere posizionato nella zona dove vogliamo che si concentri il focus di chi ci guarda.

Se seguiamo la regola #1, questo passaggio sarà molto facile da mettere in pratica perchè giocando con la semplicità di base del look avrai meno difficoltà nel trovare capi che si abbinino bene tra di loro. Quindi niente tagli troppo strutturati o fronzoli che vanno a caricare l’immagine e a distogliere l’attenzione sullo scopo finale, cioè creare un look sofisticato e pregiato.

Basta aggiungere un elemento che renda particolare il tuo total look: se, ad esempio, la tua body shape è a triangolo andrai ad inserire questo elemento (che può essere una fantasia, delle borchie, delle paillettes o del pizzo) nella parte superiore della tua figura perchè è la parte più piccola del corpo.

Anche in questo caso, se però non conosci le tue caratteristiche fisiche sarà difficile scegliere dove andare a posizionare l’elemento forte in grado di valorizzarti proprio perchè inserito esattamente dove vuoi che catturi l’attenzione di chi ti guarda. Anzi, potresti addirittura far risaltare i punti del tuo corpo che invece vuoi camuffare!

Queste semplici regole ed accorgimenti ti permettono di andare fuori dai soliti schemi quotidiani e osare un pò per valorizzare la tua bellezza, pur rimanendo ancorata a degli elementi di stile piuttosto semplici e basici.

 

 

Oltre a queste regole di base, aggiungo anche degli elementi che ti renderanno più semplice creare i tuoi abbinamenti affinchè siano sempre efficaci 😉

Usa gli accessori

Ebbene sì, anche questo è un consiglio che hai già letto e riletto molte volta ma gli accessori sono veramente fondamentali!

Sono in grado infatti di rivoluzionare un look, lo diciamo tutte ma poi poche mettono in pratica questa idea perchè, prese dalla fretta e dalla quotidianità, spesso usiamo i capi per coprirci invece che per valorizzare la nostra figura quindi gli accessori sono l’ultima cosa che teniamo in considerazione e pensiamo di poter evitare di indossarli.

In realtà sono molto utili perchè, ad esempio, se dobbiamo indossare un unico outfit dalla mattina fino alla sera sono proprio loro a fare la differenza, permettendoci di dare una connotazione più giornaliera o serale semplicemente cambiandoli tra loro (più sobri e semplici nel primo caso, più appariscenti e sofisticati nel secondo).

 

Dai un tocco di colore anche agli outfit più basic

Il colore è senza dubbio un elemento con cui puoi giocare per i tuoi abbinamenti wow, ed è qualcosa che si può fare indipendentemente dal tuo stile. Ad esempio puoi usare colori contrastanti, che vanno bene anche per chi ha uno stile sobrio o prettamente classico perchè si possono scegliere elementi non troppo grandi o sgargianti che però riescono a risaltare le tue caratteristiche e far risultare meno banali gli outfit più sobri.

Come per gli accessori, il colore è quindi molto utile per stravolgere il look e, a questo proposito, puoi usare la ruota colore per prendere ispirazione e giocare con gli abbinamenti cromatici partendo dalla tua palette colori.

 

 

Mixa stili diversi

Eccoci alla nota dolente! Io dico spesso di usare il proprio stile, di tenere in considerazione i propri elementi caratteristici e tra questi rientra proprio lo stile.

Però, questa regola in alcune situazioni può essere infranta purchè serva proprio per valorizzarti: ad esempio, potresti provare ad inserire il chiodo in uno stile che solitamente non si abbina a questo capo, come lo stile romantico. Ottimo esempio per sdrammatizzare lo stile senza però snaturarlo.

Le nostre caratteristiche sono una guida utile per orientarci nella scelta dei capi che andranno a comporre i nostri outfit, ma anche quando il nostro stile è definito è possibile creare abbinamenti efficaci mixando diversi stili. Il tuo elemento predominante emergerà sempre nella scelta dei capi che formeranno il tuo total look, quindi ogni tanto puoi permetterti di uscire dagli schemi senza essere troppo ligia alle regole.

Il segreto è non prendersi troppo sul serio e non usare troppa precisione quando si devono creare abbinamenti 😉

 

 

 

Ti aspetto nel gruppo Facebook Love Your E-Mage per discutere insieme delle regole e dei suggerimenti inseriti in questo articolo. Non mancare!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!