Per la rubrica Look At Me oggi ho l’onore di parlare non di una ma di ben cinque persone che hanno segnato la mia infanzia e la mia crescita, ovviamente in modo più che positivo 😉
Di chi sto parlando? Ma delle fantastiche Spice Girls, ovvero il gruppo migliore mai esistito fino ad oggi secondo me. Forse sarò di parte, perchè sono approdate nel mondo musicale negli anni della mia crescita ma le ricordo sempre con grande affetto!
Sono un gruppo travolgente e pieno di energia che ha portato una ventata di aria fresca non solo riguardo il girlpower e il femminismo nella storia della musica e dello stile, ma sono anche state in grado di rendersi memorabili con il loro modo di vestirsi e la loro personalità.
Ed è proprio per questo motivo che mi è venuto in mente di scrivere questo articolo perchè, guardandole oggi con gli occhi di consulente d’immagine, mi sono resa conto che ognuno di loro non solo rispecchia una specifica personalità ma rappresentano anche stili differenti.
Ecco perchè mi è venuto in mente questo articolo dal titolo un pò rievocativo e provocatorio, quindi direi che è il momento di scoprire di che cosa si tratta nello specifico e perchè ognuna delle ragazze ha uno stile davvero diverso 😉
Ormai sono passati davvero tanti anni dallo scioglimento del loro gruppo musicale però, nonostante questo, secondo me rimangono comunque memorabili agli occhi di chi è cresciuto con la loro musica.
Ginger Spice
Cominciamo con quella che ai tempi era la mia Spice preferita e, in realtà, un pò lo è tuttora. Premetto che, chi mi conosce, ha sempre pensato che la mia preferita fosse Posh Spice perchè tendenzialmente rispecchia un pò il mio stile ed effettivamente ho sempre ammirato Victoria Beckham per la sua eleganza che in un certo senso mi rappresenta.
Gli amici stretti però amano definirmi una Dior outside e una Alexander (McQueen) inside proprio per la comunanza con questa Spice, che altri non era che la fantastica e bellissima Geri Halliwell. Tra l’altro proprio lei ha deciso per prima di lasciare il gruppo per dedicarsi alla carriera da solista.
Oltre ad essere la mia preferita, Ginger Spice rappresenta lo stile fashion sia perchè è stata in grado di dettare la moda del momento sia perchè, tra tutte e cinque, è quella che si presta di più a seguirla.
Possiamo dire che un buon 80% delle mode di quegli anni sono state create proprio da lei ma, nonostante questo, anche guardandola negli anni, è sicuramente quella che è stata in grado di essere sempre molto fashion e al passo con i tempi, anche con scelte che magari potevano essere state poco azzeccate per la sua persona. Però comunque, secondo me, rappresenta in pieno lo stile fashionista e quindi di tendenza!
Ginger Spice aveva questa grande forza nello stile anche dettata dalle scelte cromatiche, che rappresentavano un altro tratto distintivo a supporto del suo essere un’icona creatrice di tendenze: ne sono un esempio i suoi capelli bicolore degli anni 90, un must che ai tempi aveva creato inizialmente un pò di clamore ma che in realtà era già una tendenza londinese che poi lei ha contribuito a diffondere come simbolo di un’immagine forte.
Posh Spice
L’ho nominata prima quindi ovviamente stiamo parlando di Victoria Adams, diventata poi Beckham. E’ la Spice elegante per eccellenza, infatti si era creata questa nomea nel film che hanno girato ma anche nei vari video e set fotografici che hanno realizzato quindi ha sempre rivestito un pò questo ruolo molto elegante che l’ha contraddistinta proprio per la scelta dei suoi outfit.
Era quella sempre seriosa perchè ridere fa venire le rughe e indossava spesso il classico tubino nero che era il fiore all’occhiello del suo stile personale. Insomma, lei rappresentava in pieno lo stile elegante 😉
Baby Spice
Ovvero Emma Bunton, definita così perchè tra tutte era quella con il lato più infantile e con i caratteri visivamente più fanciulleschi. Infatti lei era la Spice dallo stile romantico per eccellenza!
Dico così perchè, se ti ricordi, nel corso gratuito si evince che chi ha uno stile romantico spesso può apparire proprio fanciullesco nel look e questo nel suo caso si riscontra in pieno sia nell’abbigliamento che nei tratti fini, quasi da bambina. Questo aspetto del suo stile personale è stato poi anche enfatizzato con le acconciature, i colori dei suoi total look e con dei complementi che rendessero l’idea (come i suoi famosi chupa chups).
Insomma, non si poteva proprio dire che il suo stile non fosse romantico!
Scary Spice
Melanie Brown veniva considerata la più “spaventosa” delle cinque Spice, in realtà questo nome forse è dettato dal fatto che il suo stile è quello tipicamente creativo che esce dagli schemi e questo, in un certo senso, può anche spaventare.
Questa caratteristiche sicuramente viene ricordata non solo dai suoi fans ma anche da chi magari le conosce meno. Il suo stile, a volte anche provocatorio e aggressivo, rappresentava proprio la sua personalità: le corna da diavolessa, i ricci ribelli sempre però acconciati in maniera perfetta per i video e le apparizioni pubbliche, e ovviamente il suo stesso look.
Il suo modo di vestire, per certi aspetti, può essere inteso come provocante ma personalmente non ho scelto di dargli questa connotazione perchè tendenzialmente tutte le Spice, tranne Mel C, avevano un look seducente ma, come dico spesso, lo stile è una cosa mentre il look è un’altra. Riuscivano a esternare il loro stile, dettato dalla personalità, anche sfoggiando outfit più seducenti e provocanti, tipici della loro figura di ragazze giovani che si apprestavano a dare un forte esempio alle teenager.
Per questo motivo preferisco dare allo stile di Mel B una connotazione creativa piuttosto che seducente perchè, lei più di tutte, può sembrare un misto tra lo stile creativo e seducente ma in realtà sono l’aggressività e la sua forza d’animo, tipiche di uno stile creativo, che magari andavano a rafforzare un total look seducente 😉
Sporty Spice
Infine c’è Melanie C ovvero Melanie Chisholm, quella che in un certo senso invidiavamo un pò tutte per il suo stile tipicamente pratico anche dettato dalla sua attitudine per lo sport che, in questo caso, è stata enfatizzata molto nel personaggio che interpretava.
Il suo look è rimasto tale anche negli anni a venire, dopo lo scioglimento del gruppo: anche quando indossava total look differenti non andava a snaturare il suo stile naturale, anche se magari più accurato e con qualche ricercatezza in più. Questo a testimonianza del fatto che chi ha uno stile pratico non necessariamente vive in tuta 😉
Sono stata molto contenta di inserire queste fantastiche icone nella rubrica Look At Me, che personalmente apprezzo molto perchè permette a chiunque voglia leggere questi articoli di compiere i primi passi di apprendimento verso il proprio stile personale e prendere magari spunto dalle icone di riferimento.
Questi cinque personaggi sono stati infatti un grande esempio per chiunque proprio perchè hanno dettato le regole del girlpower, enfatizzando il valore delle lotte fatte in tanti da personaggi molto più illustri e dando una grossa spinta alle ragazze di tante generazioni per esprimersi al meglio della loro personalità senza doversi mai imporre dei paletti troppo rigidi per paura di apparire sbagliate in determinati contesti. Questo è uno dei motivi per cui, secondo me, vanno amate!
Se invece tu sei indecisa su quello che può essere il tuo stile personale, ti suggerisco di fare subito il mio corso gratuito di iscriverti al gruppo segreto Love Your E-Mage 😉