Per la rubrica What about Style (anche lo scorso mese abbiamo parlato di lavoro, leggi qui) oggi parliamo di un argomento che penso diventerà uno dei punti focali del prossimo periodo in vista del Natale, perchè in questo articolo ti parlo degli eventi di lavoro!
Che tu viva in una realtà aziendale o di qualsiasi altro tipo, anche se più spesso nel primo caso, immagino ti capiti l’occasione di cui parliamo oggi. Nelle realtà aziendali capita più spesso perché di base ci sono più eventi a cui partecipare ma anche in tantissimi altri contesti si organizzano spesso degli eventi a cui dire di no è quasi impossibile.
Con questo articolo quindi vorrei darti tre dritte da tenere sempre a mente per poter comunque essere sempre al top e quindi sfruttare un total look che vada a rispecchiare il tuo stile ma che ti faccia sentire anche adeguata al contesto e alla situazione 😉
1. Organizzati per tempo
Può sembrare un elemento scontato il fatto dell’ organizzazione ma se anche tu lavori tanto e sei sempre presa da tanti impegni, l’organizzazione a volte può essere un elemento che tende a sfuggire di mano ed ecco che organizzarti dandoti delle tempistiche precise con cui gestire la tua preparazione prima di partecipare all’evento non è un elemento da trascurare.
Informati sul dresscode
In base alla location scelta e al tipo di evento a cui dovrei partecipare ci sarà sicuramente un “codice d’abbigliamento” a cui è consigliabile attenerti, anche se magari è l’evento più casual del mondo. Sicuramente informarti, ad esempio, riguardo cosa indossano gli altri invitati o quali outfit sono eventualmente richiesti è sempre una mossa vincente perché ti dà un orientamento su cosa scegliere. Ma soprattutto ti dà un’indicazione per sentirti a tuo agio e non rischiare di sbagliare completamente la scelta del tuo look e quindi poi, appunto, sentirti a disagio per tutta la serata.
Decidi cosa indossare
Il consiglio è sempre partire prima dal tuo guardaroba e poi eventualmente fare acquisti e capire quali altri capi e outfit poter sfoggiare per l’occasione. Magari puoi partire da un capo in particolare e da questo prendere l’ispirazione per tutto il resto da aggiungere per creare il tuo total look in questo modo potrai capire se hai già tutto oppure se ti manca qualcosa e quindi, in questo caso, potrai premurarti per tempo di fare i dovuti acquisti.
Valuta gli spostamenti
Per noi donne diventa un po’ più difficile l’utilizzo di determinati outfit, come ad esempio quelli che richiedono l’uso del tacco o vestiti lunghi o comunque un po’ più scomodi da indossare per la guida magari quindi capire quali spostamenti devi fare e se ci sono delle tratte dove magari ti verrebbe più scomodo, ad esempio, camminare a piedi ti può dare un’indicazione di quale tipo di outfit sfoggiare.
Ad esempio se la festa è in giardino o comunque su un prato, ti servirà un tipo di tacco diverso rispetto a quello che useresti per un evento organizzato all’interno. E, come dicevamo qui sopra, se devi guidare magari opta per un paio di scarpe di ricambio oppure valuta se andare con qualcun altro o se prendere un taxi. Le variabili sono tante e pensarci in anticipo ti porta ad evitare improvvisazioni che magari ti fanno arrivare all’evento in disordine o già con il mood sbagliato!
2. Scegli l’outfit
Entriamo nel vivo del tema di questo articolo, sul quale ci si concentra molto di più rispetto al resto perché ovviamente è la parte saliente di tutto il discorso. Partendo come sempre dal presupposto che se conosci le tue caratteristiche, i tuoi punti forti e soprattutto il tuo stile personale la scelta dell’outfit è sicuramente molto più semplice, vediamo insieme i tre prossimi consigli.
Punta sui tuoi elementi forti da mettere in risalto
Lo abbiamo detto ma vale sempre la pena di ricordarlo: punta sulle tue caratteristiche migliori perchè è sempre una garanzia e se conosci bene gli elementi che compongono la tua immagine sicuramente sarà un gioco da ragazzi farlo!
Fai delle prove
Magari l’idea di fare determinati abbinamenti e creare delle combinazioni può essere più semplice mentalmente ma poi, nel momento in cui si indossano, ci sono delle cose che vanno sistemate perchè non rendono come le avevi immaginate quindi fai più prove per considerare le varie opzioni e capire quello che ti fa sentire più a tuo agio e che ti piace di più come effetto davanti allo specchio.
Prepara tutto l’occorrente la sera prima
Se durante le ore precedenti all’evento lavori o sei comunque parecchio impegnata è normale tirar fuori tutto all’ultimo. Questa modalità però ti procura non solo stress ma anche l’eventualità di dimenticarti qualcosa (un accessorio o un tipo di abbinamento) a cui avevi pensato di tutto punto quindi il mio consiglio è quello di prepararti tutto la sera prima.
Dalla scarpa, agli accessori, al make-up così che al momento di prepararti per l’evento dovrai solamente indossare le cose che hai già scelto in precedenza e quindi potrai viverti il momento con meno stress e fretta, dando poi maggior cura ai vari dettagli che vanno a comporre la tua immagine.
3. Trova le energie giuste
Questo è un altro aspetto che diamo molto spesso per scontato perché, vivendo comunque uno stile di vita piuttosto frenetico, ci dimentichiamo di fermarci e ascoltarci quindi eccoti altri tre punti che sintetizzano cosa puoi fare per rilassarti ed entrare nel giusto mood dei festeggiamenti e della serata.
Preparati a socializzare
In base alle persone con cui dovrai interagire potresti pensare a degli argomenti o degli spunti di riflessione da poter usare durante la serata. Anche solo pensare a quali persone ci saranno all’evento può trasformarsi un brainstorming di quello che potrebbe essere la serata e questo torna sempre utile perché ti da l’opportunità di attivare il giusto approccio di interazione con le altre persone.
Soprattutto quando si parla di lavoro magari si deve avere a che fare con il super capo o comunque con persone che ricoprono un ruolo maggiore del nostro, con cui non abbiamo magari la confidenza che abbiamo con i colleghi con cui ci confrontiamo quotidianamente e quindi è sempre bene farsi un’idea delle persone con cui andrai a relazionarti.
Ascolta musica
La musica aiuta molto a rilassarsi e a entrare nel giusto spirito perchè lasciamo andare un po’ quelli che sono i pensieri quotidiani, lo stress lavorativo e quant’altro quindi ascoltare musica può essere sicuramente un metodo sia per rilassarsi che per scaricare la tensione.
Prenditi del tempo per te
Prima dell’evento prenditi tutto il tempo che ti serve per farti una doccia, truccarti, vestirti con tutta calma senza ridurti all’ultimo e, se se riesci, anche per rilassarti un attimo prima di dare il via ai festeggiamenti.
Spero che questi consigli siano per te una guida utile per poterti organizzare nel migliore dei modi per un evento e viverti nel modo più tranquillo questo momento. Se hai bisogno di una guida più approfondita per capire quali sono le tue caratteristiche su cui poter puntare, ti consiglio di scaricare la mia guida di stile e il corso gratuito che ho pensato per te. Al prossimo articolo!