
“Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole” – COCO CHANEL
La nostra quotidianità è costellata da piccole azioni a cui ormai non facciamo nemmeno più caso. Ognuno ha la sue, ma penso che se dovessi fare un elenco ti stupiresti di quante sono. Queste piccole azioni le conosciamo con un altro nome, si tratta di limiti che ci auto imponiamo, a volte per migliorare il nostro stile di vita, altre volte perché non siamo soddisfatte di noi stesse e altre ancora è il nostro corpo o cause esterne a imporci nuovi comportamenti da attuare. Queste azioni sono le nostre abitudini: amate e odiate, sono lo strumento che utilizziamo per automatizzare le nostre giornate ed è proprio qui che arriva il rovescio della medaglia. Quasi tutte le scelte che compiamo ogni giorno potrebbero sembrarci il prodotto di decisioni ben ponderate, ma non è così.
Le abitudini solo il modo in cui funziona la mente per risparmiare energia, il che trovo sia fantastico perché quando si vuole cambiare qualcosa si sé, si parte proprio dalle abitudini. Introducendo piccole azioni quotidiane all’interno della nostra routine, è possibile attuare grandi cambiamenti senza patirne le difficoltà, ma cosa accade quando non poniamo attenzione verso noi stesse e le nostre esigenze?
Ecco, il rovescio della medaglia è proprio questo, la mancanza di attenzione. Quando introduciamo una nuova abitudine senza capire sul serio il nostro perché, la reale motivazione che ci spinge verso quel cambiamento, accadono due cose:
- Perdi l’entusiasmo iniziale
- Molli tutto
Provo a spiegartelo con un esempio: quante volte ti sei ripromessa di rivoluzionare il tuo stile organizzando un piano a prova di bomba fatto di nuovi acquisti, iscrizione in palestra, lettura di articoli, riviste e milioni di siti d’informazione e hai stravolto le tue giornate dandoci sotto con nuovi abbinamenti, allenamenti e dieta ferrea sperando di vedere allo specchio la persona che vorresti essere.
Ti è capitato? Beh, a me sì. In realtà milioni di volte! Personalmente mi considero una persona entusiasta e curiosa per natura, perciò appena scopro qualcosa di nuovo mi ci butto a capofitto mollando il più delle volte dopo pochissimo tempo.
Credo accada lo stesso in questi casi, quando introduciamo nuove azioni al nostro quotidiano senza però contestualizzarle. Mi spiego meglio, tornando all’esempio, se il mio desiderio è rivoluzionare il mio stile e vedermi diversa, più bella, più sicura di me, devo prima soffermarmi ai miei perché. È necessario capire cosa voglio sul serio e perché lo voglio.
- Quali sono le motivazioni che mi spronerebbero ogni giorno a compiere quelle azioni?
- Ho gli strumenti giusti per portare avanti queste nuove abitudini?
- Qual è il mio livello al momento?
Nell’esempio che ti ho riportato, capire le motivazioni per cui voglio quel cambiamento è fondamentale. Perché lo faccio? Perché mi paragono all’amica o alla collega di turno e mi sento inadeguata? È perché c’è un aspetto in particolare di me che non mi piace? Già solo queste due domande fanno tutta la differenza del mondo, ma credimi, in una sessione di coaching me ne sono uscite molte altre!
Per quanto riguarda gli strumenti, hai davvero tutte le informazioni che ti servono? Conosci le tue caratteristiche fisiche, cosa ti piace e qual è la tua esigenza quotidiana non solo nel vestiario, ma anche per la tua fisicità (in questo caso mi allaccio agli allenamenti)? Anche qui, sono soltanto spunti, ma potrebbe nascondersi un mondo dietro a questa domanda.
Infine, il tuo livello. Ebbene sì, quando inizi una nuova abitudine, è necessario conoscere il tuo livello di capacità nello svolgere la tua piccola azione quotidiana in modo da essere né troppo facile, né troppo difficile. Deve spronarti un pochino fuori la tua zona di comfort, ma allo stesso tempo motivarti riuscendo a portare a termine l’obiettivo. Quindi, se devi allenarti, sceglierai esercizi che riesci a fare, partendo da un livello per te sostenibile e lo stesso potresti fare per la cucina, se decidi di prepararti un piatto sano ogni giorno non sceglierai ricette complicate ma qualcosa che sarai in grado di fare anche se non lo hai mai fatto. E per i tuoi look, sceglierai abbinamenti fattibili, magari capendo quanto sei brava a farli e puntando step by step ad aggiungere man mano che prendi pratica qualche accessorio in più o qualche colore.
Tutto sta nel procedere a piccoli passi e con la giusta attenzione rivolta verso noi stesse e non a quello che esige la società per noi. Siamo esseri unici e come tali dobbiamo imparare a conoscerci, ma soprattutto riconoscerci.
Se non potesse ricorrere alle abitudini, il nostro cervello collasserebbe sotto il peso delle innumerevoli attività quotidiane, per questa ragione le abitudini sono indispensabili per portare avanti uno stile di vita in linea con i nostri valori e necessità, ma vanno scelte con estrema cura e amore.
Prova a porre anche tu la giusta attenzione sulle tue abitudini e se vorrai potrai raccontarmi i tuoi risultati! E se desideri approfondire i temi legati alla consapevolezza di te, ti consiglio il mio percorso Strong, un percorso di trasformazione interiore per abbracciare la tua femminilità e metterla in luce come merita. Intanto puoi seguire il mio corso gratuito e iscriverti al gruppo segreto Love Your E-Mage 😉