Look at me: Iris Apfel e la sua moda senza regole

Per la rubrica mensile Look at me oggi andiamo a parlare di un’icona che ha segnato anche il mondo della moda: Iris Apfel, una donna di 96 anni che ancora oggi viene chiamata la “Regina dell’Upper East Side” e che si è guadagnata di tutto diritto questo nome per le sue perle di saggezza che ha condiviso in tutti questi anni a favore delle donne che come lei hanno la passione per la moda e per il buon gusto nel vestire.

«Se sei pettinata bene e indossi un bel paio di scarpe te la puoi cavare in ogni situazione»

Viene definita un’icona di stile perchè ha una filosofia molto personale di indossare gli abiti e interpretare quello che è il concetto di stile personale.

Iris nasce il 29 agosto 1921 in un quartiere del Queens e, dopo aver svolto vari impieghi, nel 1950 fonda insieme al marito Carl Apfel la Old World Weavers ossia un’azienda tessile molto famosa anche per aver arredato la Casa Bianca per diversi Presidenti.

E’ una donna molto appariscente, dallo stile unico e personale con i suoi bellissimi occhiali, le sue labbra sempre tinte di rosso e il make-up molto curato che non lascia spazio ad un viso acqua e sapone, ai suoi gioielli sempre molto colorati e dallo stile vintage/etnico 😉

«Se dovessi per forza scegliere tra spendere molti soldi per gli accessori o un vestito, di sicuro sceglierei gli accessori. Credo che siano i gioielli a cambiare un look, più di ogni altra cosa»

Nella sua vita, prima di fondare l’azienda tessile con il marito, ha lavorato come collaboratrice per la rivista Women’s Wear Daily che al tempo era considerata la Bibbia della moda e per Robert Goodman, illustratore molto in voga negli anni della sua giovinezza.

Oltre a questo, ha anche partecipato a diverse attività tra cui un servizio fotografico per Advanced Style e ha anche posato come modella per il marchio & Other Stories, brand svedese famosissimo che esiste anche in Italia (personalmente lo adoro!) e che, pur essendo a stampo giovanile, l’ha voluta come testimonial proprio per il suo stile sopra le righe.

 

 

Nel 2005 poi la The Costume Institute ha organizzato al MET di New York una mostra dedicata ai suoi look e intitolata “Rara Avis: the Irreverent Iris Apfel“, questo perchè nel corso della sua carriera è stata più volte considerata un’icona di moda dalla stampa statunitense e il suo ruolo così preponderante all’interno della società americana le ha permesso di ottenere questa onorificenza, che l’ha portata a iniziare una serie di collaborazioni e riconoscimenti importanti.

«A Downtown – Downtown Manhattan, New York – la gente crede di essere alla moda. Ma vestono tutti di nero. Quello non è avere stile. È portare un’uniforme»

Grazie al suo carattere così frizzante, esuberante e pieno di gioia infatti, nonostante l’età, è riuscita ad ottenere anche diverse apparizioni come quella nel 2014 al New York Film Festival dove è stato presentato un film ispirato ad Iris. La sua vita priva di regole e all’insegna della libertà le permette di essere riconosciuta anche come persona competente nel campo e le da modo di essere apprezzata dal pubblico che negli anni ha imparato ad amarla e a seguirne i dettami.

Tra i suoi insegnamenti di vita ho raccolto alcune citazioni che, a mio avviso, sono molto importanti e caratterizzano il suo “personaggio”. Vediamole insieme!

 

Look at me: Iris Apfel e la sua moda senza regole

 

Non porti mai limiti

Una delle caratteristiche che contraddistinguono Iris da tutte le altre icone di stile nel settore della moda è proprio lo stile personale. e il non porsi limiti è sicuramente la prima regola di stile che ha saputo trasmettere.

«Non ci sono mappe né regole per lo stile. Si tratta di saper esprimere te stessa e, soprattutto, avere attitude»

Attraverso l’uso di accessori, di capi colorati, di tagli e fantasie particolari è riuscita a trasmettere veramente se stessa, la sua personalità effervescente senza doversi limitare nella scelta proprio perchè si è sempre sentita libera di indossare anche più accessori o fantasie contemporaneamente che hanno sempre rispecchiato in pieno la sua creatività unica. Senza preoccuparsi di rispettare i dettami imposti dalla società!

«Non ho nessuna regola, anche perché le infrangerei tutte»

«Smettere di divertirsi con la moda significa quasi morire. Devi sempre assecondare la tua fantasia»

 

 

Curiosità sempre e comunque

Un altro insegnamento molto bello che ha saputo condividere è legato alla curiosità: verso se stesse in primo luogo perchè, come ha detto in diverse interviste, il conoscere se stessi è un lavoro che può richiedere anche anni, molta energia e molta voglia di scoprirsi e farlo attraverso i capi che ci rappresentano è sicuramente un passo avanti che ci permette di sentirci meno esposte.

«Se non conosci te stessa non potrai avere mai un grande stile. Non sarai mai veramente viva. Per me il peggiore passo falso nella moda è quello di guardarsi allo specchio e non riconoscere te stessa»

Questo è un concetto importante perchè sembra una banalità, ma scoprire se stesse a volte può essere qualcosa che non siamo pronte a fare mentre se noi lo facciamo inconsciamente, giocando con il nostro stile, riusciamo a comunicare meglio agli altri chi siamo e cosa facciamo nella vita. E questo ci permette di farci conoscere per la nostra vera personalità.

«Sono ispirata da tutto ciò che attorno a me. Sono ispirata anche dal solo fatto di essere viva, di respirare e di incontrare persone, parlare con la gente e assorbire ciò che accade attorno a me. Penso che se la gente lo facesse più spesso avremmo della moda migliore»

«Il segreto per avere stile è capire chi sei. E questa è una cosa che richiede anni e anni»

 

 

Vestiti come vuoi

A volte, volendo trasmettere la nostra personalità, viviamo però la paura di esagerare rispetto alle limitazioni condivise dalla società: questo insegnamento dovrebbe essere una regola che dovremmo vedere scritta ovunque così da tenerla sempre a mente.

«Quando non ti vesti come tutti gli altri non devi neanche pensare come tutti gli altri»

E’ una delle cose che più ci fa sentire libere, perchè se decidiamo cosa indossare in base a quello che vogliamo non ci preoccupiamo di nient’altro e diventiamo automaticamente libere da tutto e dai giudizi delle persone che, tanto lo sappiamo, avranno sempre qualcosa da dire 😉 Quindi meglio non curarsene!

 

 

Lo stile è qualcosa di innato

Un altro insegnamento che possiamo trarre da Iris è che lo stile è qualcosa che tutte noi possediamo, qualcosa di naturale.

«La moda è qualcosa che puoi comprare, lo stile è ciò che possiedi dentro di te»

In questo senso è molto importante capire la psicologia di acquisto: quando compriamo un capo, sicuramente possiamo affidarci alla moda del momento ma se non possediamo uno stile nostro non andremo da nessuna parte. Potremmo acquistare tutti i capi di alta moda che vogliamo ma in realtà non sapremo mai valorizzarli secondo il nostro stile e la nostra personalità, proprio perchè non ci rappresentano.

«Non sono bella, e non lo sarò mai. Ma non importa. Posseggo qualcosa di molto meglio: lo stile»

 

 

Lasciati ispirare

Secondo Iris è importante aprirsi al mondo che ci circonda perchè questo ci porta a comprendere anche quella che è stata la storia della moda e ciò che ha saputo trasmettere attraverso i vari dettami delle epoche passate, che può essere per noi fonte di ispirazione.

Basta volersi lasciare ispirare per trovare poi quello che stavamo cercando e a volte basta anche un dettaglio, un profumo per rievocare un ricordo o una sensazione che ci permette di trovare la giusta ispirazione, capire cosa vogliamo noi dai nostri look e quindi trasmettere al meglio lo stile che è innato dentro di noi.

«Tutto è connesso. La politica, l’economia, la scienza e la moda sono tutte collegate. Se guardi un abito puoi vedere che è influenzato da tutte queste cose. Puoi addirittura capire cosa stesse succedendo nel periodo in cui è stato realizzato»

 

 

Ama tutto di te

L’ultimo insegnamento che ci ha dato Iris e che voglio condividere con te è di amare sempre noi stesse e tutto ciò che siamo, e che ciò che facciamo sia per noi stesse in primis. Sicuramente non ci si deve vestire per piacere agli altri ma per piacere a noi stesse, per guardarci allo specchio e riuscire a riconoscere ciò che vediamo.

«Non mi vesto per essere osservata. Mi vesto per me stessa»

Il nostro look e gli outfit che scegliamo devono essere la rappresentazione della nostra creatività, di quello che siamo realmente. Questo ci aiuta ad esprimere anche la nostra unicità, un concetto importantissimo perchè ognuna di noi a suo modo è unica e vale la pena che noi per prime, e di conseguenza gli altri, capiamo il nostro valore.

«Non vedo nulla di così sbagliato in una ruga. È un sorta di distintivo di coraggio»

 

Per imparare a conoscere il proprio stile e se stesse, sicuramente un valido aiuto è riconoscere i nostri punti forti, le caratteristiche che meglio contraddistinguono non solo la nostra personalità ma anche la nostra fisicità. Ecco perchè, se vuoi iniziare fin da subito con il piede giusto, ti consiglio il corso gratuito “5 segreti per sentirti più bella” che ho creato proprio per aiutarti in questo.

E poi ti aspettiamo come sempre nel club segreto Love Your E-Mage per confrontarci sui tanti temi che ci accomunano 😉

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!