Look at me: Megan Hess e il mondo delle illustrazioni di moda

Questa settimana, come ogni mese, andiamo ad analizzare un’icona di stile, un personaggio che per un motivo o per l’altro merita attenzione in questa sezione Look at Me 😉

La protagonista di oggi è una fashion designer, ossia una disegnatrice nell’ambito della moda che ha collaborato con brand di lusso del calibro di Givenchy, Prada, Louis Vuitton, Fendi, Dior, Cartier, Valentino, Jimmy Choo, Tiffany, Balmain, Montblanc e tanti altri.

 

 

 

 

 

 

 

 

E’ autrice di bellissimi disegni conosciuti in tutto il mondo da cui molti ha anche tratto dei libri altrettanto belli che ho collezionato e letto tutti di un fiato ammirando quelle immagini splendide e, lo ammetto, anche sognando un pò insieme a lei attraverso i tratti disegnati su ogni pagina.

 

 

Megan Hess merita una menzione per il suo amore per il fashion e per il glamour che le ha permesso di diventare un’icona di stile proprio nell’ambito del disegno di moda, e ciò la lega appunto a molti stilisti per il suo tratto preciso di quella che è la moda del passato ma anche di oggi.

Infatti Megan ha conosciuto il successo grazie alla copertina che ha disegnato per il libro di Candace Bushnell ossia “Sex and the City“, diventato poi più famoso con la serie televisiva.

 

E’ la regina delle illustrazioni di moda e, proprio per questo, è riuscita ad avere successo anche attraverso i suoi libri. Il penultimo che è uscito è stato “Fashion victim a New York” ma qualche giorno fa, esattamente il 1° ottobre, è uscito il suo ultimissimo libro legato alla moda di Parigi (che ovviamente non vedo l’ora di acquistare!).

Nel penultimo libro è riuscita a decifrare, in chiave fashion, quella che è una guida illustrata di tutti i posti più belli da visitare a New York. Ritengo che questa sia una iniziativa molto importante per come ha descritto il viaggio all’interno della Grande Mela, che sicuramente porta ad avere tanti indizi ed elementi da prendere in considerazione nel caso in cui si visiti una città così ricca e stimolante come New York.

Sono menzionati molti indirizzi, partendo da The Concept Store alle boutique di lusso fino ai grandi magazzini. Luoghi in cui poter fare shopping, mercatini vintage da tenere in considerazione, locali trendy da visitare. Insomma, si può fare un excursus di quella che può essere una tipica giornata da fashion victim.

 

 

Ovviamente, come ben sapete, il mio obiettivo non è quello di promuovere la vita fashion o un amore per la moda del momento però reputo importante questo personaggio e la chiave in cui trasmette il suo messaggio.

Perchè credo che faccia bene all’autostima di chiunque concedersi anche un pò di sano shopping o uno sfizio come sognare un grande capo alla moda, senza però necessariamente andare da brand di lusso. Già sfogliando le pagine dei suoi libri possiamo sognare quelle vetrine lussuose e, anche se non dovessimo concederci un acquisto di tale portata, è comunque bello passeggiare per quelle vie e magari concedersi di acquistare qualcosa di meno dispendioso ma comunque gratificante 🙂

E’ proprio questo il bello di Megan Hess, una persona che all’apparenza sembra molto raffinata e posata ma allo stesso tempo non è la Carrie Bradshaw della situazione! Non è la classica fashionista ma trasmette questo concetto attraverso i suoi disegni, è il sogno dietro a tutto che merita di essere assaporato da tutte noi e dalle persone che desiderano guardarsi con un occhio diverso.

 

 

Quando ci guardiamo allo specchio e non ci piacciamo abbastanza, il fatto di concederci di sognare ad occhi aperti qualcosa che nella vita di tutti i giorni non ci permetteremmo è sicuramente una gratificazione che può stimolare a volere qualcosa in più per noi stesse. E anche semplicemente decidere di andare a fare un giro in centro, guardare le vetrine e fare un acquisto folle che può essere di basso costo o di entità più importante è sicuramente una coccola che auguro a tutte di concedervi ogni tanto.

Quindi oggi è dedicato a questa icona, una bravissima autrice che ci fa sognare e che trasmette attraverso i suoi disegni un modo per far sentire anche noi le Carrie Bradshaw della situazione anche avendo solo il naso all’interno dei suoi libri!

 

 

 

Tra altri suoi lavori che meritano una citazione c’è anche la collaborazione, che risale ad un paio di anni fa, con Elisabetta Franchi dal nome “EF Loves dogs” dedicata appunto ai cani e il cui ricavato è andato ad associazioni di beneficenza per la cura degli animali. Oltre ai grandi brand citati ad inizio articolo, Megan ha anche collaborato con la Disney per l’uscita del film di Cenerentola realizzando, sempre un paio di anni fa, molti disegni meravigliosi.

 

 

 

Tra le altre cose, una di quelle che mi ha portato a capire il messaggio legato a ciò che vuole trasmettere attraverso i suoi disegni sono state le realizzazioni che ha fatto per Michelle Obama: si tratta di una serie di ritratti della ex First Lady, che Megan ha definito non solo una bella donna ma anche una persona molto intelligente e con una grande forza. Per questo ha voluto catturare questi elementi attraverso i ritratti che ha disegnato.

 

 

Dietro all’aspetto della classica fashionista, si può quindi percepire ed apprezzare anche la profondità dei suoi disegni, che mi fa pensare che molto spesso dietro all’apparenza c’è ben altro.

Non si può non considerare un’icona di stile una donna che va oltre all’amore per il bello e che cerca di trasmettere proprio questo con il suo lavoro, quindi ci tenevo a menzionarla in questo nostro appuntamento (oltre al fatto di adorare le sue illustrazioni!).

 

Del resto è quello che amo fare anche io con il mio lavoro: cercare di andare oltre la bellezza per vedere la meraviglia che c’è dietro ad ogni donna <3

Se vuoi scoprire anche tu la tua bellezza e valorizzare le tue caratteristiche, scarica subito il mio corso gratuito e poi vieni a conoscere altre ragazze come te nel club segreto Love Your E-Mage!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!