Raccolto alto vs. raccolto basso: come scegliere quello giusto?

Nella creazione di un look efficace e in linea con il nostro stile personale, gioca un ruolo fondamentale la parte beauty nella routine quotidiana.

Infatti avere pelle e capelli curati donano completezza nella creazione di un total look vincente, e grazie all’ausilio dei colori adatti all’incarnato si porta l’attenzione sul viso rendendolo il nostro punto forte.

Eventuali punti deboli passeranno inosservati, in quanto l’attenzione sarà concentrata sul viso e non altrove!

Ma quando si parla di hair styling, spesso riscontriamo diverse difficoltà nello scegliere un’acconciatura pratica ma allo stesso tempo adatta a noi.

Ecco quindi che entra in gioco l’acconciatura più gettonata tra tutte: il raccolto!

Amato e odiato, lo chignon resta il protagonista indiscusso nei total look di ogni donna, ma per quanto molte di noi ama questo tipo di acconciatura grazie alla sua praticità ed eleganza, spesso ci sembra quasi che qualcosa nell’insieme “non funzioni”.

A quante di voi capita una situazione analoga?

La foto direi che spiega la situazione di molte guardandosi allo specchio, ma c’è una soluzione efficace per ovviare al problema!

Esiste infatti una tecnica molto semplice che ho imparato da una mia collega nonché amica, Rossella Migliaccio, per capire come raccogliere i capelli ed evitare l’effetto Olivia (non la Palermo purtroppo).

Raccogliendo i capelli in uno chignon alto o basso, cambia completamente l’aspetto del viso e questo dipende dalla conformazione che abbiamo.

Per capire quale soluzione è più adatta per noi, basta posizionare verticalmente una matita davanti al viso: l’estremità che tocca prima (fronte o mento) è quella che “arriva prima”.

Per comprendere meglio, basta osservare le seguenti differenze:

Nella prima soluzione, la nostra bellissima Sarah Jessica Parker evidenzia una sporgenza sulla parte inferiore del viso, ossia il mento, pertanto per lei sarà più adatto un raccolto alto. Ciò accade perché si deve lavorare per compensazione: un raccolto basso in questo caso andrebbe a penalizzare il collo, in quanto creerebbe troppo volume sulla parte inferiore e “vuoto” nella parte superiore. Otticamente darebbe l’impressione di avere un collo corto o comunque poco slanciato.

Differentemente, alla meravigliosa Natalie Portman valorizzerà di più un raccolto basso per compensare la sua sporgenza sulla parte superiore, la fronte. Preferendo questa soluzione, eviterà antiestetici volumi concentrati sulla parte superiore della testa, il cosiddetto effetto “testone”.

Perciò riassumendo: su Sarah Jessica Parker la matita toccherà prima il mento (raccolto alto), mentre per Natalie Portman toccherà prima la fronte (raccolto basso).

Saper riconoscere il raccolto più adatto a noi ci permetterà di avere diversi vantaggi:

  • Otterremo un look più elegante
  • Acquisiremo uno stile sobrio e ricercato, adatto alle occasioni anche più formali
  • Avremo un look che non passerà mai di moda

E tu, hai trovato il tuo raccolto ideale?

Mi raccomando, tienimi aggiornata! <3

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!