Come un cappello può rivoluzionare il tuo stile

Se non sai come indossarlo, non sei sicura di quali sono gli abbinamenti migliori da sfoggiare e cerchi dei consigli per rendere il tuo look più glamour e fashion sempre rispettando il tuo stile e le tue caratteristiche, è arrivato il momento di scoprire come portare il cappello nel modo più giusto 😉

Partiamo sfatando un mito comune secondo il quale il cappello non è per tutte, in realtà è vero l’opposto perché si adatta a qualsiasi stile, non richiede grandi doti nel trovare gli abbinamenti e rivoluziona il tuo look in una semplice mossa.

A differenza degli accessori classici, il cappello è sicuramente quello più facile da portare rispetto agli orecchini, alle collane e alle cinture soprattutto.

Ci sono tantissimi modelli tra cui scegliere ma il mio consiglio è sempre quello di sperimentare quello che senti più adatto a te, che senti appartenere di più al tuo stile e che quindi ti fa sentire più a tuo agio. In linea di massima il cappello rende il look più elegante e ricercato, dando un tocco fashion anche a chi possiede uno stile prettamente casual.

Ma analizziamo più nel dettaglio l’uso del cappello nei vari stili:

Stile Classico

A questo tipo di stile il cappello dona sicuramente un tocco di eleganza in più, soprattutto quando si parla di look un pochino più sobri.

Dà quel tocco di raffinatezza e ricercatezza che ricerca chi ha uno stile molto classico o elegante, dove gli accessori sono tendenzialmente molto minimal, fini e mai troppo appariscenti.

 

Stile Fashion

In questo caso è un’aggiunta che dà un valore in più allo stile anche quando si indossano capi che possono rientrare in uno stile più casual.

Dare un tocco fashion con il cappello si puo fare in più modi ma quello classico è negli abbinamenti: utilizzando un colore che richiama altri particolari del nostro look, in un capo, un accessorio o anche nel make-up come in queste immagini:

Stile Casual

Ma la parte più interessante è per chi ha uno stile casual perchè si puo sdrammatizzare inserendo un particolare che faccia la differenza e che non renda il look troppo pratico o banale.

L’unico accorgimento da adottare in questo caso è cercare di abbinare il più possibile i colori così da dare un tocco più fashion all’intero outfit.

Stile Romantico

Il cappello in questo caso ha la funzione di incorniciare lo stile, che si sposa bene con il cappello come accessorio perchè, rispetto ad altri stili, qui sono i dettagli a fare la differenza: la fantasia, l’uso della perla o del pizzo, ecc.

Il cappello (e soprattutto certi modelli in particolare) si sposa bene con questo stile proprio perchè aggiunge maggior valore allo stile romantico che, a tratti, assume note anche vintage. In alcune situazioni è perfetto l’abbinamento del cappello con il colore del rossetto o, anche in questo caso, con alcuni dettagli dei capi.

Dai un’occhiata a queste proposte:

 

Stile Androgino

Per chi vuole ironizzare e giocare con uno stile un pò più mascolino il cappello è perfetto perchè si sposa molto bene, ad esempio, con cravatta e cintura. In questo caso sono più adatti i modelli mascolini piuttosto che quelli femminili dei precedenti stili.

Come per lo stile romantico, il cappello viene usato come valore aggiunto che definisce e arricchisce l’outfit stavolta però declinato in senso maschile.

Ci sono però varianti di stile androgino che hanno un tocco più femminile grazie ad alcuni dettagli che possono essere i bottoni, una camicetta rosata a pois o un cappello più femminile come vedi nella seconda immagine. Anche il trucco molto curato dona allo stile androgino un tocco femminile.

 

Come avrai capito, esistono quindi diversi modelli in base alle tue esigenze e a cosa desideri ottenere con il tuo stile: se opti per un look minimal, puoi scegliere un cappello con una forma e dei dettagli più particolari che diano risalto al look. Di contro, cappelli più sobri e classici rendono l’intero outfit meno appariscente.

 

Consigli & Spunti

  • Opta per grandezze proporzionate alla tua figura: un cappello grande sarà sicuramente più adatto a donne più robuste e alte mentre un cappello più piccolo è la giusta scelta per donne più minute e basse. Il cappello a tesa larga va bene per entrambi i tipi, purchè di grandezze diverse!
  • Richiama il colore di alcuni particolari restando tono su tono con il colore dei capi indossati per dare continuità all’outfit quindi, scelta una cromia, giochiamo con le varie tonalità (grigio con grigio, nero con nero, ecc.) oppure dando completamente uno stacco cromatico per donare ricercatezza e sdrammatizzare il look come nelle seguenti foto
  • Abbina il cappello ai look minimal per dare un gran effetto (anche giocando con i colori)

 

Se desideri scoprire qual è il tuo stile, non perderti il corso gratuito “I 5 segreti per valorizzare la tua immagine e sentirsi più bella” grazie al quale capirai cosa ti rappresenta al meglio e come adattarlo nella scelta dei capi 😉

Raggiungici poi nel club segreto Love Your E-Mage su Facebook per commentare questo articolo e scambiarci opinioni ed esperienze con i cappelli. Ti aspettiamo!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!