
“In natura tutto tende all’equilibrio, in società tutto si muove per accentuare le differenze” – TARAS MITHRANDIR
Quando ho iniziato la mia attività di imprenditrice, probabilmente già saprai che lavoravo come impiegata amministrativa presso un’azienda e all’inizio non è stato semplice conciliare due lavori con la mia vita personale. Pensavo che la fatica derivasse da tante attività che avevo scelto di portare avanti, ma quando finalmente ho lasciato il lavoro da dipendente per fare l’imprenditrice, ho capito una cosa importantissima: ci saranno sempre momenti in cui avrò tanti aspetti tra cui destreggiarmi, ma solo io ho il potere di scegliere come gestirli.
Questo cambio di prospettiva mi ha permesso uno shift potente, ma allo stesso tempo mi sono chiesta se fosse davvero fattibile. Ho scelto di vivere una vita che vada al di là dell’ordinario, ma per farlo penso sia utile lavorare sull’equilibrio tra vita privata e lavoro, il cosiddetto work-life balance.
Probabilmente ne avrai già sentito parlare e in questo articolo desidero spiegarti meglio cos’è e come metterlo in pratica nella tua vita, secondo le tue regole.
Se preferisci, puoi approfondire questo tema guardando il video su YouTube, o ascoltando il podcast Strong! Trovi di seguito gli episodi:
Work – life balance cos’è?
Quando si parla di work-life balance, si intende la capacità di trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro. Sono entrambi aspetti che fanno parte di te, ma non rappresentano la tua identità. Su questo si potrebbe aprire un discorso a parte e una frase che ripeto spesso è proprio che tu non sei il ruolo che ricopri: né la tua vita privata, né tanto meno il tuo lavoro possono identificare chi sei tu realmente.
Tu non sei mamma, moglie, imprenditrice, lavoratrice, amica, figlia, ecc.
Tu hai un nome, fai la mamma, la moglie, l’imprenditrice, la lavoratrice, l’amica, la figlia, ecc.
C’è una bella differenza tra essere un ruolo e semplicemente farlo, poiché tu non sei nessuno di questi.
Capirlo, ti permette di esplorare quali altre esperienze vuoi vivere senza sentirti legata a nessuna di queste accezioni e imparerai (anche con l’esperienza) a gestire il tuo quotidiano creandoti regole personali e agendo secondo il tuo sentire, non come vorrebbero gli altri per te.
Il work-life balance ti permette di chiederti cosa è importante per te distinguendolo da cosa è necessario. Non ci sono regole uguali per tutte, anche questo delicato equilibrio si può ridefinire a seconda della tua evoluzione, e sarà come te un continuo work in progress che seguirà le diverse fasi della tua vita e le necessità che sentirai in quel momento.
Rischi vs. benefici: facciamo chiarezza
Quando ci lasciamo prendere dal senso del dovere, si corre il rischio di spezzare un po’ questo equilibrio perché in un certo senso stai mettendo da parte qualcosa di importante per te. Può capitare, infatti, di trascurare qualcosa nella tua vita, oppure privarti di un’opportunità lavorativa pensando di avere altri doveri diversi da quelli verso te stessa. Beh, lascia che ti sveli un segreto: tu sei una priorità, non esistono solo le persone che hai intorno.
Ho visto tante donne scegliere tra vita privata e lavoro, io stessa l’ho fatto per molto tempo, ma posso garantirti che nessuna delle due parti ha tratto beneficio da questa scelta. Crearsi uno stile di vita soddisfacente, così come crearsi una carriera, non è una scelta che vogliono fare tutte; ci sarà sempre chi preferirà solo una delle due cose, ma posso garantirti che ogni donna ha una vita privata che è giusto preservare e non dev’essere penalizzata dalla voglia di avere successo anche nel lavoro.
In sostanza, possiamo vedere questa ricerca di equilibrio tra vita personale e lavorativa come un’opportunità per ridefinire i propri confini, pianificando consapevolmente i tuoi ruoli e le tue responsabilità, lasciando andare ciò che non è utile alla tua crescita come donna.
Avere in chiaro fin dall’inizio quali sono le priorità ti permette di crearti un vero e proprio piano di azione per cambiare ciò che al momento è tuo dovere fare e avvicinarti sempre di più a una gestione efficace di due aree della tua vita.
Ridefinisci il tuo work-life balance con questi 3 consigli per te
Per ridefinire il tuo equilibrio tra lavoro e vita personale, puoi seguire questi semplici spunti e scoprire sperimentando con genuina curiosità, quali opportunità ti può offrire.
Non si tratta di scegliere tra l’uno e l’altro, o di sacrificarsi:
A volte c’è bisogno di incoraggiarsi e darsi il permesso di perseguire i propri sogni e aspirazioni. Perché mai dovresti rinunciarci? Sono certa ci sono stati tanti altri traguardi in passato che hai raggiunto senza arrenderti ai primi ostacoli. Ricordati sempre che come si cade, allo stesso modo ci si rialza e tu hai tutte le risorse per poterlo fare.
Pianifica le tue attività:
Potrà sembrarti macchinoso, ma puoi procedere pian piano, cominciando a organizzare quelle giornate cariche di impegni cercando di partire dalle priorità e poi cercando di creare un funzionamento ideale per te e le tue esigenze. Sono certa che tra le prime risorse che rispolvererai da questa esperienza, sarà proprio quella di liberarti di tutto ciò che non ti è necessario (e magari ti pesa anche) e, perché no, imparare anche l’arte di chiedere aiuto 😉
Cerca aiuto e supporto:
Molto probabilmente sei abituata a fare sempre tutto tu pensando di poter gestire ogni cosa e magari ti sarà anche capitato tante volte di giustificare il fatto di non farti aiutare dicendoti che lo fai meglio tu. Permettimi di dirti che queste sono tutte delle scuse che ti stai raccontando per non correre il rischio di perseguire i tuoi obiettivi personali e qui lascio aperta la domanda a te: cosa ti stai impedendo di fare realmente?
Con quest’ultimo consiglio, ti invito proprio a guardare oltre ciò che vivi in questo momento e darti l’opportunità di confrontarti con altre donne che possano essere per te fonte di ispirazione e, soprattutto, imparare a delegare e chiedere aiuto quando serve (non serve solo quando sei stremata o in pieno burnout, sia chiaro!)
Il segreto è non arrendersi, tu sei l’unica che può credere fino in fondo a te stessa, non sprecare l’opportunità di crearti un precedente positivo. Prova a pensarci, se tu riuscissi ad avere uno stile di vita in linea con chi sei, come sarebbe? Cos’altro sarebbe possibile?
Sono certa emergeranno tantissime nuove consapevolezze e io sono pronta a fare il tifo per te, così come le altre Strong Women! Se ti fa piacere, puoi raggiungerci nel gruppo segreto, è gratuito! Ti aspetto lì, con amore.