Questo articolo è dedicato al Black Friday, una delle giornate più attese dell’anno in cui vari negozi e siti online mettono in super saldo molti dei loro prodotti in vista dello shopping natalizio 😉
Tutte le offerte proposte hanno una durata limitata entro cui si può approfittare dei mega sconti e generalmente le promozioni si esauriscono in 24 ore, questo significa che il Black Friday è incentrato tutto sull’arco di un’unica giornata.
Quest’anno la giornata in cui ci si può dare agli acquisti folli facendo grandi affari capita proprio oggi 24 novembre. Ma, nello specifico, cosa si può acquistare durante il Black Friday? E soprattutto, come possiamo fare per acquistare in modo mirato in base alle nostre esigenze e magari a quelle dei nostri cari senza eccedere nelle spese e comprare cose inutili? Vediamo subito.
#1. Fai una lista delle cose che potrebbero servirti
Essendo una giornata dedicata ai prodotti a basso costo, a volte anche del 70/80% (credimi perchè questa settimana ho fatto delle ricerche sia per me che per alcune delle mie clienti!), è un’ottima occasione per delle idee regalo. Sfrutta al massimo questi consigli per fare acquisti smart, che siano vantaggiosi sia per te che per le persone che riceveranno quel prodotto!
Puoi decidere il motivo dell’acquisto, questo ti serve per valutare se ci sono occasioni a cui devi far fronte nel breve termine e che corrispondono ad alcune cadenze dell’anno. La prima che mi viene in mente è il Natale, un’occasione in cui tutto dobbiamo fare degli acquisti mirati per le persone a cui vogliamo bene.
Oltre a questo, potresti approfittarne per portarti avanti con qualche regalo di compleanno o per qualsiasi altra occasione che lo richieda. L’unico consiglio che ti do è di non eccedere troppo nell’anticipazione perchè alcune delle cose che vuoi acquistare potrebbero risentire del troppo tempo che rimangono imballate e quindi perdere parte del loro valore o rovinarsi.
#2. Crea le sottocategorie di persone
Una volta decise le occasioni per le quali ti servono dei regali, sarà utile fare un’altra lista specifica per ogni occasione individuata. Per i regali di Natale, ad esempio, potresti creare una sottocategoria in cui andrai ad elencare le persone che dovranno ricevere un regalo. Questo ti permette di scremare ulteriormente individuando in modo esatto quanti regali andare ad acquistare e di cominciare a pensare al tipo di regalo in base alla persona che lo riceverà.
#3. Stabilisci due tipi di budget
Prima in senso generale per tutti gli acquisti che vuoi fare per una determinata occasione e poi, partendo da questa cifra, nello specifico per ogni persona che hai indicato nella lista relativa a quella precisa occasione.
Scelto questo, sarai pronta per andare sui siti che partecipano all’iniziativa del Black Friday quindi armati di tanta pazienza e inizia la caccia al regalo perfetto 😉 Qui il consiglio è avere sempre bene a mente la persona a cui vuoi fare il regalo.
A differenza di quanto poi suggerisco per la ricerca di un regalo in generale, in questo caso è meglio fare il lavoro inverso cioè guardare tutti i prodotti che vengono proposti per questa iniziativa e, per ognuno di essi, valutare se:
- l’oggetto che stai vedendo può piacere ed essere utile alla persona a cui vuoi regalarlo;
- effettivamente il rapporto tra prezzo di listino e prezzo scontato è conveniente: se magari lo sconto è solo del 20/30% potrebbe non essere conveniente per te acquistare quel prodotto e, in alternativa, potresti puntare su altro;
- rispetta il budget che ti sei posta: ci saranno sicuramente prodotti offerti ad un prezzo scontatissimo che però sono comunque fuori budget quindi è bene darsi sempre un margine di sforamento che ti permette di non esagerare (anche perchè altrimenti potrebbe poi non bastarti il resto del budget per pensare anche alle altre persone della tua lista)
Sulla base di questi punti c’è una premessa che vorrei farti: il Black Friday è sicuramente un’opportunità unica, mi raccomando però a non farti prendere dall’impulso dell’acquisto pensando di fare affari su affari perchè così facendo rischi invece di acquistare cose che sarebbero inutili per te o per le persone a cui vuoi regalarle.
Ti ricordo poi di pensare un pò anche a te, perchè fa sempre bene concedersi ogni tanto un piccolo regalino per premiarti di tante fatiche che hai affrontato durante l’anno quindi quale migliore occasione di questa?
La regola base è sempre tenere in considerazione che un regalo deve essere funzionale perchè, potrebbe essere anche il più bello al mondo, ma se poi non serve sarebbero comunque soldi sprecati. Un affare si definisce tale quando rispetta la regola dell’utilità, altrimenti non ne vale molto la pena 😉
Se vuoi ricevere ulteriori consigli su quali acquisti fare in questo periodo e in previsione del Natale, vieni a trovarci nel gruppo segreto su Facebook Love Your E-Mage dove a breve terrò la seconda diretta dedicata proprio a questo argomento.
Se invece vuoi prima imparare a capire quali sono le tue caratteristiche per comprendere come esaltarle al meglio, iscriviti subito al corso gratuito “5 segreti per valorizzare la tua immagine“!