Termini e condizioni

Gli Utenti che navigano nel sito www.jessicapellegrino.com (di seguito “il Sito“) e che utilizzano i servizi da questo offerti (di seguito “i Servizi“) dichiarano di conoscere ed accettare le presenti Condizioni di utilizzo.

Titolare

Titolare del sito www.jessicapellegrino.com è Jessica Pellegrino (di seguito indicata anche come Titolare) nata a Milano il 25/01/1988, C.F. PLLJSC88A65F205H, P. IVA. 09199750960 Domicilio professionale: via Locatelli 24, 20834 Nova Milanese (MB).
Contatti: e-mail info@jessicapellegrino.com
I contenuti ed i Servizi del Sito sono creati e forniti dalla Titolare.

Utilizzo del Sito

L’utilizzo del Sito comporta l’accettazione, da parte dell’Utente, delle condizioni generali di contratto di seguito riportate (le “Condizioni Generali”). Ove l’Utente non intenda accettare le Condizioni Generali, quest’ultimo si deve astenere dall’accedere alle informazioni, ai dati e, in generale, ai contenuti informativi di proprietà di Jessica Pellegrino pubblicati all’interno del Sito.
Con la prosecuzione nella navigazione, l’Utente dichiara di aderire alle condizioni generali stabilite nel momento in cui avviene l’accesso. Qualora l’Utente non volesse accettare tali condizioni generali, è tenuto a lasciare il Sito.

1. Ambito di applicazione

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita online (“Condizioni Generali”) si applicano a tutti i contratti di vendita dei prodotti e dei servizi a marchio Jessica Pellegrino (“Titolare”) con sede legale in via Locatelli 24, 20834 Nova Milanese (MB) e l’Utente, inteso ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) come consumatore i.e., persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (“Utente”) sulla base degli ordini inoltrati elettronicamente attraverso il sito www.jessicapellegrino.com (“Sito Web”).
1.2. Dichiarando di accettare le presenti Condizioni Generali all’atto dell’acquisto di un servizio o corso sul Sito Web, l’Utente si impegna a rispettare le presenti Condizioni Generali. L’Utente non potrà acquistare servizi e corsi tramite il Sito Web in caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali.

2. Modifiche alle Condizioni Generali

2.1. La Titolare si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche alle presenti Condizioni Generali, laddove tali modifiche dovessero essere necessarie per garantire il rispetto di sopravvenute disposizioni di legge, per motivi tecnici, per adeguarle ai modelli di vendita adottati dalla Società o per meglio tutelare i diritti delle Parti. La versione più recente delle Condizioni Generali viene pubblicata di volta in volta sul Sito Web. In ogni caso, a ciascun acquisto si applica la versione delle Condizioni Generali vigente al momento dell’inoltro del relativo ordine.

3. Conclusione del contratto di acquisto

3.1. L’Utente deve selezionare i corsi e inserirli nel carrello, fatta salva la possibilità di modificare o cancellare il contenuto del carrello in qualsiasi momento prima di procedere con l’inoltro dell’ordine di acquisto.
3.2. L’inoltro di un ordine di acquisto attraverso il Sito Web costituisce un’offerta di acquisto vincolante rispetto ai prodotti selezionati e, quindi, di conclusione di un contratto di acquisto, che sarà interamente regolato dalle presenti Condizioni Generali (“Contratto”).
3.3. Prima di confermare l’ordine di acquisto, l’Utente è tenuto a verificare il riepilogo dell’ordine di acquisto per controllare che tutti i dati forniti siano corretti. Eventuali errori di inserimento dei dati potranno essere corretti utilizzando le apposite funzioni di modifica dei dati presenti sul Sito Web. In caso di errori di cui l’Utente si sia accorto solo dopo aver confermato l’ordine di acquisto, l’Utente potrà correggere gli stessi contattando la Titolare con le modalità indicate al successivo articolo 16.
3.4. Una volta inviato l’ordine di acquisto, la Titolare invia all’Utente un’e-mail di conferma di avvenuta ricezione dell’ordine, contenente il numero d’ordine e i dettagli dell’ordine effettuato. La Conferma di Ricezione non costituisce accettazione dell’ordine di acquisto, salvo che tale accettazione sia espressamente prevista all’interno della Conferma di Ricezione stessa; in tal caso, il Contratto si intenderà concluso a seguito dell’accettazione. In tutti gli altri casi, il Contratto si intenderà concluso con l’invio digitale dei corsi ordinati come previsto al seguente articolo 9.
3.5. In assenza di una espressa dichiarazione di accettazione dell’ordine nella Conferma di Ricezione e in caso di mancato invio digitale dei prodotti ordinati entro i termini convenuti, l’offerta del Consumatore di concludere un Contratto si intenderà rifiutata.
3.6. L’Utente è tenuto a conservare il numero d’ordine presente nella Conferma di Ricezione ai fini di ogni eventuale comunicazione con la Titolare.

4. Selezione dei prodotti

4.1. L’Utente può acquistare esclusivamente i servizi e i corsi presenti nella pagina pubblicata sul Sito Web e disponibili al momento dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente. Il catalogo dei prodotti e servizi può essere periodicamente aggiornato dalla Titolare, la quale, pertanto, non presta alcuna garanzia circa la permanenza di un servizio o corso tra quelli disponibili né circa la disponibilità di tutte le versioni di ciascun servizio o corso presente nel catalogo.
4.2. Ciascun servizio e corso viene accompagnato da una pagina descrittiva delle sue principali caratteristiche e contenuti. Le immagini e le descrizioni dei servizi e corsi presenti nelle pagine di vendita potrebbero non corrispondere fedelmente a quelli reali, per effetto degli aggiornamenti fatti e delle foto usate. Pertanto, le immagini pubblicate devono intendersi indicative entro i limiti di normale tolleranza.

5. Prezzi dei prodotti e servizi

5.1. I prezzi di vendita sono espressi in EUR, e si intendono esenti iva.
5.2. I prezzi di vendita applicabili all’Utente sono quelli pubblicati online al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto. Tali prezzi possono essere soggetti a variazioni senza necessità di preavviso. È onere dell’Utente verificare il prezzo finale prima di inoltrare l’ordine di acquisto.

6. Pagamenti; fatturazione;

6.1. Le modalità di pagamento a disposizione dell’Utente sono elencate di seguito:
6.1.1. PayPal;
6.1.2. Bonifico bancario;
6.1.3 Stripe

Il pagamento tramite servizio erogato dall’azienda PayPal avviene al momento dell’ordine. Il pagamento può essere effettuato con il proprio account PayPal o utilizzando una normale carta di credito.
Per alcuni servizi specifici può essere incluso il bonifico bancario, in tal caso il pagamento tramite “bonifico bancario” dovrà essere concordato con la titolare e pervenire entro 2 giorni dalla conferma dell’ordine. Oltre tale data l’ordine sarà considerato nullo.

La fattura relativa ai servizi e corsi ordinati verrà emessa entro fine mese, dal momento della ricezione del pagamento dell’ordine.
La Titolare si riserva la facoltà di erogare i servizi e i corsi solo a pagamento ricevuto.

7. Dichiarazioni e garanzie dell’Utente

7.1. L’Utente dichiara e garantisce:
7.1.1. di poter legittimamente stipulare le presenti Condizioni Generali;
7.1.2. di essere maggiorenne;
7.1.3. che i dati personali e le altre informazioni comunicate alla Titolare in fase di registrazione sul Sito Web o di acquisto di un servizio o corso sono veritieri, corretti e aggiornati. La Titolare si riserva il diritto di verificare in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo a sua disposizione le informazioni fornite, anche richiedendo all’Utente idonea documentazione di supporto.
7.1.4. che utilizzerà il Sito Web nel rispetto di qualsiasi disposizione di legge o regolamento applicabile, astenendosi da ogni forma di utilizzo diretto e/o indiretto del Sito Web che sia in contrasto con la legge, le presenti Condizioni Generali o lesivo di diritti di terzi.
7.2. L’Utente si impegna tenere indenne e manlevare la Società a fronte di ogni responsabilità, azione, costo, spesa e pretesa che possa derivare dalla violazione da parte dell’Utente delle dichiarazioni e garanzie di cui all’articolo 12.1, fatta salva in ogni caso la possibilità per la Società di risolvere il Contratto con effetto immediato a norma dell’articolo 1456 del Codice Civile.

8. Rate e corsi online

8.1. Iscrivendosi a questo Corso, l’Utente conferma di essere finanziariamente abile e volente a investire nel servizio o corso per sua scelta. Se è stata scelta l’opzione rateale, l’Utente è consapevole che, iscrivendosi a un servizio o corso, si impegna altresì a effettuare tutti i successivi pagamenti. Questi verranno addebitati automaticamente attraverso PayPal, secondo la modalità scelta al momento dell’iscrizione. Se è stata scelta la modalità del bonifico bancario, l’Utente è tenuta al versamento della rata entro i termini concordati. 

8.2 Ritardi: Se il pagamento non è pervenuto entro la data fissata o se c’è un problema con il metodo di pagamento scelto, l’Utente avrà 7 giorni di tempo per effettuare il pagamento, trascorsi i quali l’accesso alla piattaforma sarà sospeso e non potrà accedere ai contenuti né seguire le lezioni del Corso fino a quando l’Utente non salderà interamente la morosità. Se il pagamento non perviene entro 14 giorni dalla data fissata, la Titolare si riserva il diritto di annullare l’iscrizione dell’Utente e revocare l’accesso al corso e a tutti i contenuti già rilasciati, senza rimborso delle quote già pagate. Se i pagamenti non pervengono entro 7 giorni dalla data fissata, ripetutamente per più volte di seguito, la Titolare si riserva il diritto di annullare l’iscrizione dell’Utente revocando l’accesso al corso e a tutti i contenuti già rilasciati, senza rimborso delle quote già pagate. 

IMPORTANTE: Si specifica che, con l’acquisto rateale, l’Utente si impegna al versamento dell’intero prezzo del servizio o corso. L’Utente, accettando il presente Termini e Condizioni, si riconosce debitrice nei confronti della Titolare dell’intero importo ancora non saldato del prezzo del servizio o corso, senza alcuna condizione o eccezione. Oltre al prezzo dovuto, l’Utente è tenuta a risarcire le spese e gli interessi moratori a norma di legge. 

8.3 SALUTE FISICA E IDONEITÀ MENTALE Acquistando i servizi e i corsi, l’Utente conferma: 

  • Di avere una mente stabile e uno stato emotivo sano; 
  • Che se le sono stati prescritti dei medicinali o dei medicamenti da medici, dottori, psichiatri, o altre figure professionali della salute, continuerà ad assumerli fino al momento in cui le saranno prescritti; 
  • Che é consapevole di partecipare a un corso online e non a un programma di terapia;
  • Che se dovesse necessitare di counseling, psicoterapia o di qualsiasi altro supporto medico, psicologico o psichiatrico, eseguirà i passi necessari per richiedere il supporto delle relative figure professionali;
  • Che non ritiene la Titolare responsabile per qualsiasi situazione che incontrerà durante il percorso. 

8.4 CONTENUTI FORMATIVI Acquistando i corsi presenti nel Sito Web è previsto l’accesso a moduli di formazione, rilasciati attraverso una piattaforma di apprendimento online e l’accesso alle lezioni. L’accesso alla piattaforma di apprendimento e alle lezioni è consentito solamente all’Utente. A tal fine, viene rilasciato all’Utente le credenziali di accesso. L’Utente avrà cura di custodire la password di accesso, tenerla segreta, usarla in proprio e non cederla in nessun caso a terzi.

8.5 RESPONSABILITÀ E ASPETTATIVE L’Utente è a conoscenza del fatto di essere responsabile di compiere le azioni che determineranno il suo successo. Di conseguenza, l’Utente si impegna a fare ciò che sarà necessario per ottenere i risultati desiderati ed è consapevole che questi ultimi dipenderanno principalmente da sé stessa.

9. Diritto di recesso

9.1. L’Utente, nel caso di acquisto di servizi di cui non ha ancora usufruito, ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno della conclusione del Contratto, nel caso in cui non abbia ancora usufruito del servizio acquistato. Se, invece, ha già usufruito del servizio o se è in via di erogazione, non può più recedere dal contratto.  

9.2. Nel caso di acquisti di contenuti digitale forniti mediante il supporto di materiali di approfondimento come Ebook, testi, video, webinar, corsi presenti sul sito www.jessicapellegrino.com, accetta espressamente che l’Utente perderà il proprio diritto di recesso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 del d. lgs 21/2014

9.3 Nel caso di acquisti di contenuti rateizzati (presentati al punto 8) l’Utente accetta espressamente che perderà il proprio diritto di recesso, ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 del d. lgs 21/2014. 

9.4. Per esercitare il diritto di recesso, laddove possibile secondi quanto riportato al punto 9.1 e 9.2, l’Utente è tenuto a dichiarare chiaramente la propria intenzione di voler recedere dal presente Contratto informandone la Titolare ai seguenti contatti info@jessicapellegrino.com


9.5. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’Utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Ricevuta la richiesta di recesso, la Titolare comunicherà senza indugio all’Utente via email una conferma di ricevimento.


9.6. Fermo quanto previsto ai successivi articoli 14.6, 14.7. e 14.8, in caso di recesso, l’Utente sarà rimborsato di tutti i pagamenti che ha effettuato in favore della Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui la Titolare è stata informata della decisione dell’Utente di recedere dal Contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

10. Protezione dei dati personali

10.1. La Società tratta i dati personali dell’Utente per le finalità e con le modalità specificate nella Informativa sulla privacy presente sul sito Web al link.

11. Servizio Clienti

11.1. Il Servizio Clienti, cui l’Utente può rivolgersi per qualsiasi informazione, per richiedere assistenza o inoltrare reclami è raggiungibile ai seguenti recapiti: info@jessicapellegrino.com

12. Proprietà intellettuale

12.1 Tutti i contenuti presenti nel sito, nei materiali dei corsi e delle consulenze sono protetti da copyright, e intesi per uso personale e riservato all’Utente che usufruisce del servizio o corso. Non è quindi permesso copiare, riprodurre, modificare, tradurre, pubblicare, trasmettere, distribuire, rappresentare, mostrare, vendere o sfruttare in altro modo per qualunque scopo i contenuti di questo sito.
In base alla legge italiana sul Diritto d’autore è vietato qualunque uso commerciale da parte di terzi, la riproduzione totale o parziale, la rielaborazione, la trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità senza preventiva autorizzazione scritta da parte della Titolare di qualsiasi contenuto presente sul Sito Web o distribuito durante la consulenza.
12.2 Il download e l’utilizzo di materiale protetto da Diritto d’autore, messo a disposizione dalla Titolare, è permesso per soli scopi provati e leciti e nel rispetto delle leggi in materia di proprietà intellettuale.
12.3 La Titolare si riserva il diritto di sospendere l’invio del materiale didattico al Cliente qualora ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato.

13. Risoluzione online delle controversie

13.1. L’Utente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online (“Piattaforma ODR”). Attraverso la Piattaforma ODR l’Utente e la Società possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l’assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link (link).

14. Legge applicabile e foto competente

14.1. Le presenti Condizioni Generali sono interamente disciplinate dalla legge italiana. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le Parti in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun Contratto sarà di esclusiva competenza del Foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio Italiano. Qualora l’Utente non sia residente o non abbia il domicilio nel territorio Italiano, per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra la Società e l’Utente in merito all’interpretazione delle Condizioni Generali e all’esecuzione del Contratto, in caso di azione promossa dalla Società, quest’ultima potrà scegliere tra il Foro di Milano e il Foro del luogo di residenza o domicilio dell’Utente, in via alternativa tra loro; in caso di azione promossa dall’Utente, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.