Per la rubrica Trend Style di oggi parliamo di cappotti, che secondo me sono un must nel guardaroba di chiunque perchè può adattarsi benissimo sulla base della fisicità della persona ma soprattutto del suo stile.
Vediamo allora come puoi utilizzarli soprattutto in questa stagione particolarmente fredda in cui a volte è difficile indossare un capo che sia caldo e confortevole. Vediamo poi insieme quali sono i più usati e i consigli da adottare sulla base delle tue esigenze 🙂
Partendo proprio da questi ultimi, ecco alcuni accorgimenti per usare al meglio questi fantastici capospalla:
- Se hai un punto vita delineato come una fisicità a clessidra, a triangolo (invertito e non), punta su tagli che delineano il punto vita mentre, se hai poche forme come la figura a rettangolo, usa cappotti con la cintura in modo che vadano a creare un punto vita e poi si allarghino ad A scendendo sulla parte bassa del corpo;
- Se hai una gamba lunga, metti cappotti a 3/4: questi sono solitamente molto eleganti ma richiedono una certa altezza per rendere al meglio quindi se hai le gambe lunghe (mi riferisco quindi alle figure tipicamente a rettangolo ma anche ovali in cui la parte bassa del corpo è più slanciata di quella alta) è sicuramente il cappotto che fa al caso tuo proprio perchè tendono a creare proporzione tra le parti;
- Se hai un addome pronunciato, usa cappotti con taglio a uovo o che cadano dritti senza accentuare punti che vorresti camuffare: no a troppi dettagli (come i bottoni) ma scegli modelli che siano il più lineari possibile;
- Se hai un busto più morbido o un seno pronunciato, punta su cappotti con una bella scollatura a V ed evita quelli a doppio petto: anche in questo caso è meglio scegliere tagli che siano il più lisci possibile e che non vadano a caricare con troppi dettagli la figura perchè stiamo parlando di capospalla quindi, per definizione, l’attenzione viene posta sulla parte alta del corpo. Viceversa, se hai un busto minuto, punta proprio sul doppiopetto e magari usa anche una sciarpa o foulard più voluminosi che aiutano a rendere la figura più proporzionata
Come sempre, tutti questi consigli vanno adattati in base al tuo stile e alla tua personalità. Sulla base di questi, ci sono tantissimi modelli e fantasie tra cui scegliere.
Tra queste ultime, puoi trovare il pied de poule, il damascato, il principe di Galles, il tartan e quelle super colorate: fantasia e colore sono gli elementi che andranno a contraddistinguere il tuo stile. I consigli che ti ho dato finora servono ad esaltare la tua fisicità in base alle tue caratteristiche, ma è lo stile che metterà la firma unica al tuo total look 😉
Certo è che spesso acquistiamo capi che pensiamo siano must have ma che non si allineano al nostro stile e, di conseguenza, dopo non andiamo ad utilizzarli. Per questo è importante sapere quali sono tutti i modelli disponibili, in modo da scegliere un must have che riesca però anche a valorizzarci. Ecco allora i principali modelli di cappotto tra cui puoi scegliere:
Classico
Si tratta del classicone che tutte noi abbiamo avuto nel guardaroba almeno una volta! Solitamente hanno colori neutri e fantasie che non passano mai di moda come appunto il pied de poule, il damascato, principe di galles o il tartan;
Lungo
Perfetti per dare al tuo look quel certo non so che di elegante, i modelli lunghi fino ai piedi possono essere usati sia da chi ha una statura più minuti che da chi è molto alta. I modelli a 3/4 invece, come dicevo prima, valorizzano decisamente meglio solo chi ha gambe lunghe;
Corto
Un capospalla a mio parere tra i più versatili perchè può essere utilizzato in vari stili e total look;
Doppio petto
I più comuni che puoi trovare in commercio sono quelli dallo stile militare, personalmente li adoro e sono quelli che uso di più! I bottoni particolari e il doppio petto stesso donano eleganza ma possono essere tranquillamente abbinati ad un jeans e ad uno stivaletto, come faccio io;
Con cintura
Ci sono con o senza bottoni, quindi hai solo l’imbarazzo della scelta! Questo tipo di cappotto aiuta a valorizzare il punto vita, una parte che altrimenti passerebbe un pò inosservata sotto un capospalla di questo tipo
Come puoi vedere, le combinazioni sono infinite ed, esattamente come per la tua immagine, devi scegliere il cappotto che meglio si adatta a te sulla base di diversi fattori cioè figura, colore e stile che sono, tra tutti, gli elementi sicuramente più importanti.
Fammi sapere la tua scelta lasciando un commento qui sotto e, se ti va, vieni a trovarci nel gruppo segreto Love Your E-Mage così ci racconti i tuoi acquisti 😉 E se invece ancora non sei sicura delle caratteristiche della tua figura, corri a fare il corso gratuito!