Come parlare a te stessa

Nella quinta puntata di Be Unique ci focalizzeremo sulla tua comunicazione!

Puoi seguire la puntata direttamente qui:

 

Ascolta “05 Come parlare a te stessa” su Spreaker.

 

E lo trovi disponibile su SpreakeriTunes e Spotify!

 

E no, non mi riferisco al modo in cui comunichi con gli altri, ma più precisamente a come ti rivolgi a te stessa.

 

Potrà sembrarti bizzarra la mia considerazione, eppure posso garantirti che alla fine di questa puntata, la penserai in modo diverso.

 

Devi sapere che dal modo in cui ti esprimi parlando di te, o parlando a te stessa, influisce moltissimo sulla considerazione che ti dai e di riflesso, sulla considerazione che gli altri avranno di te.

 

Quante volte ti sarà successo di darti della stupida, o te la sei presa con te stessa o ti sei giudicata negativamente rispetto a qualcosa che ti è capitato?

 

Quante volte hai pensato di non meritare ciò che desideri o che capitano tutte a te?

 

Il linguaggio che hai usato finora probabilmente non ti avrà aiutato a risollevarti da quelle situazioni, anzi avrà contribuito a convincerti che quella vocina interiore ha ragione. Il modo in cui ti sei giudicata e rimproverata non ti ha portato ad alcun cambiamento nella tua vita, perciò mi chiedo, a cosa ti è servito fin ora?

 

Cos’altro è possibile se solo usassimo parole più incoraggianti o semplicemente ci impegnassimo a darci forza di fronte alle avversità?

 

come-parlare-a-te-stessa

 

Spesso non ci pensiamo, eppure fin quando ci ostiniamo a restare nel giudizio negativo di sé, difficilmente riusciremo a raggiungere i traguardi desiderati e posso garantirti che questo influisce anche sulla nostra immagine, in quanto non ci permette di osare ed esprimere ciò che siamo realmente.

 

Quando decidi di semplificare i tuoi abiti, quando non ti azzardi ad usare un colore accesso o quel paio di scarpe particolare, per paura di essere giudicata dagli altri, sappi che a giudicarti è solo la tua vocina interiore, perché agli altri non importa nulla di cosa indossi, ma sente a miglia di distanza la tua insicurezza e la usa per enfatizzare il tuo stato d’animo.

 

Purtroppo, troverai sempre nel tuo cammino qualcuno pronto a giudicarti, ma se ostentiamo sicurezza e andiamo fiere di come ci presentiamo e del modo in cui interagiamo, in un attimo quel disagio svanisce e come per magia, spariscono anche i giudizi altrui.

 

Sai, per molto tempo mi sono preoccupata di come potevo essere etichettata a causa del mio peso, cercavo di non dare nell’occhio il più possibile e quando persi peso quel senso di insicurezza mi era rimasto e fu allora che capii di essere io il problema.

 

Per molto tempo mi ero anche giudicata per questo, ogni pretesto era valido per pensare di essere io il problema e non gli altri. Prima ero il problema perché mi vergognavo del mio peso, poi lo ero perché avevo capito di essere io insicura.

 

Ma alla fine arrivai ad accettare che sentirmi io il problema era il reale problema, così ho cominciato, seppur con molto sforzo, a distogliere l’attenzione da quel pensiero.

 

come-parlare-a-te-stessa

 

Ho cominciato a guardare altrove, a porre l’attenzione verso ciò che mi piaceva e mi faceva stare bene. Inizialmente mi ero focalizzata sui miei interessi e pian piano, con un po’ di riluttanza, ho cominciato a concentrarmi sul mio corpo, sul valore della mia immagine, su ciò che mi rendeva unica.

 

Non è stato un percorso facile, ma ho capito che, cambiando il mio linguaggio, sono riuscita a trasformare il mio pensiero. Ammetto di aver affrontato la questione prendendola un po’ alla larga, ma ha funzionato e grazie a questo sono riuscita ad acquisire una nuova consapevolezza e ho scoperto nuovi punti di vista e modi diversi per guardare la vita.

Ho semplicemente smesso di avere paura a raggiungere i miei obiettivi e volare alto.

 

Ho sempre avuto tanti sogni e come sai, sono un inguaribile romantica e sognatrice, perciò se non avessi lasciato andare la paura, difficilmente sarei riuscita a compiere i passi che ho fatto e ti confesso che tutt’oggi mi capita di avere paura, ma l’affronto in modo diverso.

 

Se voglio una cosa e sento dentro di me di avere paura, mi lancio come quando ci si lancia con il paracadute. L’adrenalina e la paura è tanta e per tutto il tempo ti chiederai quasi gridando nella tua testa perché mai hai avuto la malsana idea di farlo, ma quando poi spalanchi il paracadute e ti godi la sensazione di poter volare, allora sai che la tua attenzione è andata nella direzione giusta ed è lì che ti godi veramente la sfida e assapori la vittoria.

 

È un processo sicuramente che non nasce dall’oggi al domani e richiede un impegno costante, soprattutto se non sei abituata a farlo, ma si comincia a piccoli passi, imparando ad usare parole piene di amore e sotto certi aspetti nuove. Il tuo nuovo vocabolario ti aiuteranno a stare bene nei tuoi panni e renderti più forte non solo a livello mentale, ma anche fisico.

 

Anche in questo caso, il tuo benessere interiore si rifletterà nel tuo io esteriore e credimi, farà tutta la differenza di questo mondo.

 

Come ti ripeto spesso, amarti è l’inizio di una storia d’amore che durerà tutta la vita ed è dal modo in cui ti ami che di riflesso verrai amata dal prossimo, perciò non dimenticarlo quando scegli di non metterti come priorità o di sacrificare il tuo equilibrio lasciandoti assorbire dalla quotidianità di tutti i giorni.

 

(Ri)Innamorarti della tua immagine è un lavoro interiore che parte dall’accettazione di chi sei e che ti porta a nuove consapevolezze su te stessa e sulla vita. Essere consapevoli del proprio valore è il primo passo per creare cambiamenti duraturi che rimangono con te per tutta la tua vita.

 

Al giorno d’oggi viviamo in una società dove fin da piccole ci hanno abituato ad essere modeste, a fare le brave bambine e ciò ha comportato il mettere il bene degli altri prima del nostro, ma pensa a quanto sarebbe stato bello se invece ci avessero insegnato come apprezzare noi stesse, a come saper dire semplicemente “grazie” di fronte a un complimento o al riconoscimento di non nostro valore, ma soprattutto, a saper riconoscere noi il nostro valore e a non temere di dirlo ad alta voce?

 

Saper riconoscere i nostri punti forti viene spesso scambiato per vanità o presunzione, in realtà sono due strade diametralmente opposte ed è arrivato il momento di imparare a riconoscerlo.

 

come-parlare-a-te-stessa

 

Esercizi:

 

Prova quindi a fare questo semplice esercizio che ti aiuterà a conoscerti più nel profondo e magari analizzarti su questioni a cui non avevi mai pensato.

 

Prendi carta e penna scrivi lasciando andare qualsiasi emozione

 

  • Quali sono i sogni che ho nel cassetto, ma che non sono mai riuscita a dichiarare ad alta voce?
  • Qual è il mio valore autentico?
  • Elenca cinque situazioni in cui mi sono giudicata severamente e prova a trasformare quelle frasi giudicanti in questo modo positivo.

 

 

come-parlare-a-te-stessa

 

Ti è piaciuta questa puntata? Allora ti invito a condividerla con le tue amiche e a cliccare sul tasto mi piace! Non dimenticare di iscriverti al mio canale, così da non perderti le prossime puntate e se vuoi saperne di più su come (ri)innamorarti della tua immagine ed esprimere al meglio te stessa, scopri subito il mio corso gratuito “I 5 segreti per valorizzare la tua immagine e sentirti più bella”.

 

E se ti va, puoi condividere le tue riflessioni sul gruppo Facebook Love Your E-Mage e confrontarti con me e altre magnifiche donne su questo tema!

 

Bene, concludo questa puntata dandoti appuntamento tra due settimane sempre qui e sul mio podcast! A presto!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!