Ho scelto la donna anziché il ruolo che ricopre

Non si nasce donne: si diventa – SIMONE DE BEAUVOIR

In questo episodio io e Miriam Bruera  abbiamo ospitato Sara Origlia, fondatrice dell’azienda “La Talpina”, presidente del movimento donne impresa Confartigianato Piemonte e membro del comitato imprenditoria femminile della CCIAA di Cuneo e della consulta pari opportunità di Genola.

Dopo il liceo Sara ha preso il diploma universitario in amministrazione aziendale lavorando subito dopo presso la Baratti & Milano (caramelle e cioccolato) per ben quattro anni occupandosi di controllo qualità. Da quella prima esperienza lavorativa è passata al laboratorio della CCIAA di Torino per occuparsi di consulenza e formazione ad aziende alimentari del Piemonte, ma nonostante le soddisfazioni professionali, sentiva che le mancava qualcosa e ha avuto la forza di scegliere la sua evoluzione andando incontro all’incognita che quella scelta comportava. Decide così nel 2000 di fondare la sua azienda: la Talpina snc.

Inizialmente ha cominciato soltanto lei aprendo un negozio di gastronomia e dolciaria, ma ben presto mi è accorta che non era la strada giusta e ha trasformato l’azienda in un laboratorio artigianale di pasticceria secca e cioccolato per la vendita all’ingrosso. La Talpina prospera da allora e in tutti questi anni da imprenditrice Sara si è sempre affiancata a Confartigianato partecipando attivamente alle iniziative proposte e oggi è diventata presidente del movimento donne impresa Confartigianato Piemonte. Ma non è tutto: è anche membro del comitato imprenditoria femminile della CCIAA di Cuneo e della consulta pari opportunità del suo paese, Genola.

Ascolterai insieme a noi il vissuto di una donna che non si è fermata davanti alla scelta di avere carriera e famiglia, che ha affrontato disparità di genere per fondare la sua azienda e che ha messo al primo posto la donna anziché i ruoli che ricopre.

Ti è piaciuta la puntata?

L’impatto che queste storie hanno sulla nostra vita è ben più grande di quanto si immagini, poiché gli ostacoli sono parte di esperienze che conosciamo molto bene, ma a volte ci manca proprio lo stimolo a mettersi in gioco e scegliere la propria evoluzione. Come dico spesso, condividere è amare, se pensi che la storia di Sara possa essere utile, ti invitiamo a condividere questo contenuto il più possibile.

se hai anche tu una storia Power da raccontare, puoi candidarti compilando il form che trovi qui. Se, invece, non sai da dove partire e desideri scoprire come accedere al tuo potere interiore, io e Miriam abbiamo qualcosa che può fare al caso tuo! Un corso gratuito dove per accedere al tuo Inner Power. Ti aspettiamo per intraprendere questo viaggio insieme, non mancare!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!