Il colore Pantone dell’anno: Classic Blue

Per la rubrica Trend Style oggi andiamo a parlare finalmente di quello che sarà il colore Pantone del prossimo anno!

 

Il colore che Pantone ha decretato come nuance del 2020 si chiama Classic Blue 19-4052 e rappresenta l’alba della nuova decade. Questa particolare punta di blu rappresenterà la bussola dello stile nei prossimi dodici mesi e, come spesso accade, la moda l’aveva già anticipato. Sulle passerelle primavera estate 2020 infatti, lo avevamo già visto in diverse collezioni, ma anche se non hai seguito le sfilate della Fashion Week, quasi sicuramente ne avrai sentito parlare perché negli ultimi giorni non si sente altro e personalmente, come ti raccontavo nelle mie stories di Instagram, ne sono davvero entusiasta!

 

Il Classic Blue è un colore che adoro e uso spessissimo, lo trovo indicato per tantissimi contesti diversi, in quanto resta un colore elegante e sofisticato, ma al tempo stesso adatto per look serali e da giorno. Personalmente amo indossare questo tipo di colore in ogni stagione e mi piace declinare il blu in svariate sfumature, dalla più scura alla più chiara passando tra tonalità più o meno accese. È proprio un colore perfetto per la mia palette, soprattutto per via del mio sottogruppo freddo che chiama a gran voce tonalità di questo tipo rispetto al classico nero che invece valorizza di più le palette inverno con sottogruppo profondo, quindi è stata una vera sorpresa ritrovare il Classic Blue come colore del prossimo anno!

 

Avevo già cominciato a chiedermi con una certa curiosità, quale poteva essere il colore Pantone che ci avrebbe accompagnato per tutto il 2020 e quando l’hanno annunciato onestamente non me lo aspettavo. Rispetto al Living Coral, ammetto che per il prossimo anno saluterò con meno dispiacere quel colore per concedermi il lusso di godermi il nuovo, perciò direi di passare subito a scoprire come puoi sfruttare al massimo il colore del nuovo anno 😉

 

Significato

 

Il Classic Blue 19-4052 è un colore che esprime eleganza senza tempo, comunica fiducia, speranza e un senso di relax impagabile. Ha una tinta particolare che, come definisce Pantone stesso, ricorda la sfumatura del cielo quando si imbrunisce dopo un tramonto e vuole essere segno di una promessa.

 

Per le Inverno freddo come me, questo colore è già una base preponderante del proprio guardaroba, in quanto sostituisce alla perfezione il nero e non risulta mai una scelta scontata.

 

Nel 2000, Pantone aveva già scelto come colore dell’anno una nuance di blu che donava in vista del nuovo millennio quel simbolo di speranza verso prospettive future e, non so se lo sai, era anche stato nominato nel celebre film de “Il Diavolo Veste Prada”. Sto parlando del famoso Ceruleo, che seppur un colore più chiaro rispetto al Classic Blue, ha comunque un significato molto simile!

 

Oh ma certo, ho capito: tu pensi che questo non abbia niente a che vedere con te. Tu apri il tuo armadio e scegli… non lo so, quel maglioncino azzurro infeltrito, per esempio, perché vuoi gridare al mondo che ti prendi troppo sul serio per curarti di cosa ti metti addosso, ma quello che non sai è che quel maglioncino non è semplicemente azzurro, non è turchese, non è lapis, è effettivamente ceruleo, e sei anche allegramente inconsapevole del fatto che nel 2002 Oscar de la Renta ha realizzato una collezione di gonne cerulee e poi è stato Yves Saint Laurent se non sbaglio a proporre delle giacche militari color ceruleo. E poi il ceruleo è rapidamente comparso nelle collezioni di otto diversi stilisti. Dopodiché è arrivato a poco a poco nei grandi magazzini e alla fine si è infiltrato in qualche tragico angolo casual, dove tu evidentemente l’hai pescato nel cesto delle occasioni. Tuttavia quell’azzurro rappresenta milioni di dollari e innumerevoli posti di lavoro, e siamo al limite del comico quando penso che tu sia convinta di aver fatto una scelta fuori dalle proposte della moda quindi in effetti indossi un golfino che è stato selezionato per te dalle persone qui presenti… in mezzo a una pila di roba

 

il-colore-pantone-dell-anno-classic-blue

 

A chi sta bene

 

Il Classic Blue è un colore prettamente freddo, quindi si sposa bene con chi ha una palette Inverno o Estate, anche se quest’ultima preferisce questa tinta di blu in una versione più polverosa e matt. Essendo però un colore non eccessivamente brillante e una giusta via di mezzo tra i colori brillanti e quelli più opachi, è un’ottima soluzione per entrambe le palette anche se sicuramente si sposa molto meglio con l’Inverno proprio per le caratteristiche tecniche.

 

Il mio consiglio è di puntare su un Classic Blue più brillante se la tua palette è Inverno e su un Classic Blue più attenuato se invece la tua palette è Estate, in modo da sposare questo colore senza penalizzare in alcun modo la tua palette di riferimento. Se vuoi usare questa nuance anche se la tua palette è calda (quindi se sei una donna Autunno o Primavera) ovviamente ci sono delle declinazioni che possono venire in aiuto, infatti nel primo caso si potrà usare un blu appartenente alla sua stagione, mentre nel secondo caso, puntare su un blu più brillante e con una punta di caldo. Il mio suggerimento però è sempre quello di valorizzarti partendo prima di tutto da te stessa e dalle tue caratteristiche senza dover necessariamente utilizzare un colore il cui effetto non sarebbe poi ottimale rispetto invece ad altri.

 

il-colore-pantone-dell-anno-classic-blue

 

il-colore-pantone-dell-anno-classic-blue

 

Come abbinarlo

 

Essendo un colore piuttosto freddo che non passa di certo inosservato, se vogliamo dare un effetto vivace possiamo accostarlo ad altri colori più brillanti in modo da richiamarlo in qualche modo, come ad esempio: l’azzurro cielo, il viola, il rosa shocking, il giallo limone o il verde smeraldo. Se invece vuoi smorzarlo un pochino e abbinarlo a colori un po’ più sobri, magari per mantenere la sua naturale eleganza, puoi usare dei colori come il cipria e tonalità pastello varie. Come vedi la scelta degli abbinamenti è più che ampia e spetta a te decidere che effetto vuoi dare, sulla base del tuo stile puoi costruire il tuo total look integrando più o meno intensamente il Classic Blue a tuo piacimento: se, ad esempio, hai uno stile sobrio puoi inserire questo colore in un piccolo accessorio mentre, se vuoi osare un po’ di più, puoi indossarlo all’interno di un vestito o di un paio di scarpe.

 

il-colore-pantone-dell-anno-classic-blue

 

il-colore-pantone-dell-anno-classic-blue

 

Se ti interessa sapere come valorizzarti attraverso l’uso del colore, ti ricordo che puoi sempre scaricare il mio corso gratuito “I 5 segreti per valorizzare la tua immagine e sentirsi più bella” e se ti va, puoi condividere le tue riflessioni sul gruppo Facebook Love Your E-Mage e confrontarti con me e altre magnifiche donne su questo tema!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!