Quando si parla di taglie, ci si apre un mondo: per avere un aspetto impeccabile, i tagli, i tessuti, ma soprattutto le misure, fanno la differenza.
Con il tempo ho scoperto quanto un semplice numero possa portarti fuori binario, con il rischio di basare le tue scelte sulla base di una taglia piuttosto che sulla vestibilità.
Parte dell’autostima in realtà viene lesa anche a causa di questa scelta, in quanto entrare in una taglia più piccola sicuramente sarà una soddisfazione per il tuo orgoglio, ma quando poi ti metti davanti allo specchio avviene la catastrofe: ti vedi imperfetta e grassa, l’outfit non ti fa sentire a tuo agio, ma soprattutto perdi la voglia di osare con nuovi look e ti rifugi nelle tue vecchie abitudini.


Eccoti quindi con il solito problema: l’insoddisfazione davanti allo specchio. Aver voglia del cambiamento ma non riuscire a trovare la soluzione nonostante sia davanti ai tuoi occhi praticamente da sempre.
Inutile ribadire i soliti concetti secondo cui questi parametri errati ci sono stati inculcati dalla società attuale e da tutto ciò che troviamo su riviste, tv e giornali… lo sappiamo molto bene. È arrivato però il momento di prendere coscienza di te stessa e della tua unicità senza fossilizzarsi su stereotipi o, peggio ancora, su numeri riportati in un etichetta.
Il mio consiglio è quello di usare lo specchio come metro di giudizio in modo obbiettivo. Se un capo ti sta bene ma è una taglia in più rispetto a quella che utilizzi di solito, non dev’essere un tuo problema! L’obbiettivo è valorizzarsi, non entrare a forza in una taglia che con molta probabilità non è nemmeno realistica.
Spesso infatti le taglie cambiano in base al modello e al marchio, il che lo trovo decisamente positivo! In questo modo una taglia rappresenterà solo una guida e non un giudizio insindacabile sulla tua fisicità. Anche una donna che porta la taglia 40 può avere dei difetti, tutti li abbiamo, sta a te decidere se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
Decidere di valorizzare i propri punti forti cercando di migliorarsi e prendersi cura di sé è una decisione soltanto tua, quindi la prossima volta che ti guarderai allo specchio provando un capo in un negozio dovrai ricordare di avere davanti due possibilità: focalizzarti su ciò che ti fa sentire bella senza badare alla taglia riportata sul capo, oppure innervosirti e mollare tutto in camerino uscendo a mani vuote.
L’obbiettivo dovrebbe essere quello di indossare qualcosa e non sentirsela addosso. È questo il segreto per sentirsi a proprio agio senza pensare tutto il tempo a quanto quel vestito segni o si tira su quando cammini.
Per facilitarti il compito, durante la prova dei capi puoi tenere a mente questi piccoli suggerimenti che sicuramente ti torneranno utili:
- Cerca sempre capi che si adattino alla tua figura: in base alle tue forme ci saranno capi più adatti rispetto ad altri, ad esempio, se non hai un punto vita pronunciato, ti sconsiglierei di optare per abiti che stringano proprio sul punto vita. In questo modo eviterai di portare l’attenzione su quella parte, ma soprattutto non ti verrà l’impressione che la tua solita taglia sia piccola. Lo stesso principio lo applico se hai braccia o cosce più morbide rispetto al resto del corpo, opterai per tagli che aderiscano sulle tue forme senza costringerle;
- Porta sempre con te in camerino un paio di taglie dello stesso modello: un trucchetto utile per giocare di psicologia inversa è quello di provare prima il capo più grande, così se dovesse andarti largo proverai un moto di orgoglio indescrivibile, viceversa, se dovesse andare bene vorrà dire che avrai azzeccato subito la taglia e potrai considerarti un mito vivente;
- Il colore può fare la differenza: scegli colori più scuri (non necessariamente il nero!) da portare sotto e i capi colorati portali sopra, in questo modo creerai un effetto ottico snellente e a quel punto la taglia diventerà solo un lontano ricordo!
Per il resto, è tutta una questione di stile, devi solo scoprire come far emergere il tuo ?
Tienimi aggiornata sulle perplessità che riscontri durante lo shopping, sarò felice di aiutarti con una sessione di Shopping Experience o una consulenza Style&Figure!