In questo articolo ti spiegherò quali sono gli elementi da tenere in considerazione nella creazione di outfit con questa tipologia di pantalone, quali sono i falsi miti che si celano dietro all’uso di questo capo e gli accorgimenti e i consigli da adottare in caso di utilizzo. Partiamo 😉
I pantaloni palazzo sono un must have ormai degli ultimi anni e ogni nuova stagione, quindi sia autunno/inverno che primavera/estate, questo capo è sempre presente nelle varie collezioni. Questo perchè è sicuramente un capo molto versatile che si può utilizzare sia in contesti più casual che in quelli più eleganti e ricercati quindi è molto facile optare per il pantalone palazzo piuttosto che per altri capi.
Oltre a questo, è anche facilmente abbinabile per un contesto d’ufficio, per una cena, per una passeggiata, per un colloquio di lavoro e sono pratici anche per il viaggio proprio perchè hanno questa vestibilità molto comoda che permette di spaziare nelle diverse occasioni di utilizzo senza grossi problemi.
Un altro vantaggio di indossare questo capo è l’effetto sulla figura, perchè effettivamente è in grado di rendere elegante qualsiasi outfit senza troppi sforzi.
Legato poi al discorso di creare un total look con i pantaloni palazzo ci sono alcuni elementi che è bene tenere in considerazione se vogliamo sfruttare al meglio questo capo evitando di penalizzare la nostra immagine con adattamenti sbagliati.
Le cromie
L’utilizzo dei colori è un elemento primario da considerare in questo caso perchè, se vogliamo slanciare la figura, dobbiamo usare un colore ma in scala cromatica oppure un total look basato unicamente su un colore.
Questa scelta avvantaggerà la figura visto che, con questo tipo di pantalone, tenderà già ad essere penalizzata un pochino perchè comunque il pantalone palazzo tende ad usare i volumi quindi ovviamente, se non abbiamo già una figura alta e slanciata, è consigliabile usare uno stesso colore per tutto il look. Al contrario invece, una figura non petite potrà giocare usando il pantalone palazzo di un colore ed il capo superiore di un altro.
Le scarpe
Visto che questo pantalone crea volumi, sempre per evitare di penalizzare la figura rendendola troppo corta o allungata, bisogna giocare con le scarpe: un tacco slancia la figura più minuta mentre una scarpa bassa aiuta a minimizzare le figure più alte.
Le scarpe sono quindi un elemento chiave nella creazione del total look e, a differenza di come viene consigliato in genere, non è necessario usare la classica decolletè che può anche risultare scomoda in contesti più dinamici dove una scarpa con il tacco rallenta la giornata, oltre a causare problemi di circolazione o male ai piedi.
In questi casi, esce la bellezza del pantalone palazzo e della sua vestibilità: se, ad esempio, indosso uno stivaletto che ha comunque un tacco molto comodo e magari un pò di plateau davanti sicuramente la figura risulterà comunque slanciata ma, dal momento che il pantalone palazzo nasconde un pò, non ho problemi ad indossare la scarpa che voglio senza optare per scarpe necessariamente scomode.
Le fantasie
Queste possono essere sempre un elemento a nostro favore se seguiamo i dettami della nostra body shape: se, ad esempio, vogliamo portare l’attenzione verso l’alto perchè la parte superiore del nostro corpo è più snella allora andrò ad utilizzare la fantasia su questa parte. Viceversa, se voglio puntare sulla parte bassa del mio corpo, userò la fantasia e i dettagli sulla parte inferiore.
Dettagli e fantasie giocano un ruolo importante se voglio focalizzare l’attenzione su una parte specifica, in alternativa posso proprio evitare la fantasia o in alternativa usarla invece sul total look.
I falsi miti
Nella nostra testa tendiamo molte volte a rintanarci in alcuni capi che siamo già abituate ad usare e che quindi non sono per noi difficili da abbinare. Il pantalone palazzo invece esce un pochino dagli schemi perchè spesso si fa fatica ad abbinarlo, e proprio a questo discorso sono legati i falsi miti che stiamo per vedere insieme.
#1. ACCORCIA LA FIGURA
In realtà non è propriamente così perchè se si tengono in considerazione gli elementi elencati sopra non è detto che vadano a penalizzare la nostra figura accorciandola.
Utilizzando il colore o le scarpe adatti riusciamo a slanciare la nostra figura, soprattutto se caratterizzata da poche forme come la tipologia rettangolo o quella ovale (che vengono particolarmente valorizzate da questo tipo di pantalone). In questo caso riusciamo a creare un punto vita che appunto slancia tutta la figura.
Quindi, utilizzando qualche accorgimento, il pantalone palazzo può diventare un valido alleato per la
nostra figura rispetto ad un classico capo che invece aderisce molto al corpo (come un pantalone skinny) e mostra tutte le caratteristiche della persona, quindi sia i punti forti che deboli.
Anche nel caso di una figura petite, il pantalone palazzo alza il punto vita quindi, soprattutto se scegli un modello a vita alta, il punto vita sarà più in alto possibile e questo renderà le gambe ancora più slanciate rendendo otticamente l’idea che siano più alte di quanto in realtà non siano perchè appunto non si vede dove finisce il bacino e iniziano le gambe.
Questo gioco vedo-non-vedo è sicuramente un vantaggio per chi vuole slanciare la propria figura, che non riuscirà più a rinunciare a questo capo must-have!
#2. NON VALORIZZA TUTTE LE BODY SHAPE
Anche questa affermazione non corrisponde alla realtà perchè il pantalone palazzo valorizza soprattutto chi non ha delle forme ben definite come le figure a rettangolo o ovale, che sono quelle che riescono ad ottenere maggiori vantaggi dall’utilizzo di questo capo.
Riesce comunque a valorizzare bene anche altre figure, come quella a clessidra o a cerchio perchè basta semplicemente adottare dei tagli tali che aiutano a esaltarle: nel primo caso ci si focalizzerà sul punto vita usando un pantalone palazzo con la vita molto alta mentre nel secondo caso si utilizzerà una vita più bassa perchè la figura a cerchio ha già una gamba più slanciata e un busto più corto rispetto alla parte inferiore del corpo, quindi non verrà penalizzata da un pantalone palazzo con la vita più bassa rispetto alla figura a clessidra che invece ha proprio bisogno di una vita più alta.
#3. ALLARGA LA FIGURA
In commercio esistono tantissimi modelli con forme e tagli diversi quindi si tratta solo di trovare il capo più adatto a noi!
Nel caso di una figura più morbida che non vuole allargarsi ulteriormente, opteremo per modelli meno scampanati e più dritti così potremo sfruttare tutti i vantaggi del pantalone palazzo senza dover necessariamente allargare la nostra figura.
Anche questo mito quindi viene completamente sfatato dagli elementi che abbiamo visto finora perchè se opto per un look monocolore e un paio di scarpe con un pò di tacco o anche delle fantasie, andiamo ad eliminare del tutto il problema di allargare la figura.
Analizziamo adesso alcune foto in cui puoi vedere come poter lavorare sulla figura con questo pantalone.
Nella prima immagine vediamo un total look monocolore e un pantalone palazzo che non ha una vita eccessivamente alta. Questo valorizza soprattutto le figure a cerchio, magari abbinando il pantalone con una blusa non troppo lunga.
Abbiamo poi l’esempio di una donna molto alta in cui sono stati usati volumi ampi resi con tasche e una blusa oversize, che crea uno stacco cromatico per evitare di slanciare ulteriormente la figura. Infine nella terza proposta abbiamo sempre uno stacco cromatico che aiuta a spezzare la figura ma stavolta, essendo di proporzioni giuste, non si rischia di esagerare questo effetto. In questo caso l’orlo del pantalone palazzo dovrà essere sempre a filo della scarpa e dopo capiremo il perchè 😉
Nelle prossime proposte invece si va a giocare con le fantasie però sulla parte superiore del corpo per valorizzare questa parte, anche grazie all’uso delle scollature: uno scollo a V è perfetto se vogliamo ampliare questa zona e, se invece voglio accollare ulteriormente, posso usare dei dettagli, come ad esempio dei fiocchi o dei nodi morbidi, che aiutano a calibrare ulteriormente la figura.
Ci sono poi delle proposte un pò fuori dagli schemi come l’utilizzo di un pantalone dalla fantasia molto classica sdrammatizzato da una blusa di un colore meno classico, oppure un pantalone oversize con una blusa più particolare. Sono tutti esempi di come puoi giocare con la tua figura e creare anche abbinamenti più fashion con tagli, colori e fantasie particolari.
Molto interessante è la proposta al centro: il classico tailleur con giacca e pantalone abbinati con sotto una camicetta molto semplice ma in cui si è osato con un colore che va fuori dagli schemi e con un pantalone che non è il classico da ufficio.
Altre proposte che escono dagli schemi e che trovo stupende sono la versione in pelle o finta pelle e il pantalone dal taglio molto classico ma dai colori sobri sdrammatizzato però con l’uso della camicia di jeans.
Trovi invece altre soluzioni completamente diverse da queste appena viste nella prossima immagine, con proposte molto classiche nei tagli e nei colori.
Per il giorno potremo avere un total look avorio dal taglio semplice, oppure un bellissimo pantalone palazzo molto oversize e scampanato valorizzato nel punto vita da una cintura annodata e da un dolcevita molto semplice ma reso elegante dal dettaglio delle maniche in trasparenza. Nella terza proposta invece il cardigan semplice e sobrio è reso elegante e particolare dai bottoni posti sulla schiena piuttosto che sul davanti del capo.
O ancora una bellissima blusa nera molto stretta sul punto vita con una cintura molto elegante e particolare abbinata con un pantalone palazzo molto largo ma con un taglio prettamente classico. L’ultima proposta è invece tra le più classiche, con un pantalone nero che non esagera nelle fattezze e nei tagli indossato con una maglia dello stesso colore che rende l’outfit elegante senza troppe pretese.
Nella prossima immagine vediamo invece come lo stacco cromatico può anche essere una proposta interessante soprattutto se andiamo ad utilizzare un pò di tacco, che sarà di primaria importanza per creare il nostro total look.
Un pantalone palazzo anche se di colore vivace può valorizzare anche una figura che non vuole portare l’attenzione sulle gambe quindi la classica figura che ha le gambe un pò più morbide, come quella a triangolo, sicuramente può permettersi di usare un colore acceso anche su questa parte perchè la linea dritta di questo capo non penalizza la figura.
A livello di fantasie poi, possiamo utilizzare le righe se vogliamo snellire e allungare ulteriormente la figura e fantasie più classiche se vogliamo invece spezzare il look portando l’attenzione sulla parte superiore del corpo.
Consigli e accorgimenti utili
#1. Per snellire la figura punta su colori tono su tono che la slanciano;
#2. Punto vita: se hai una figura a clessidra, a triangolo, ovale o rettangolare è importantissimo valorizzare questa parte. E’ un vantaggio in più perchè crea delle forme anche in chi non le ha: si forma questo punto vita che poi scende morbido e da l’impressione di avere una forma ben definita creando una distinzione tra spalle, punto vita e fianchi;
#3. Orlo: se lo si porta a filo scarpa, come se questa quasi non si vedesse se non durante i movimenti, aiuta a sfruttare quanto più possibile tutta la lunghezza che abbiamo a disposizione. Usando poi il tacco questo effetto si accentua ancora di più perchè doniamo centimetri alla nostra figura, ma funziona bene anche per chi non ha bisogno di allungarsi ulteriormente;
#4. Fantasie: se vogliamo usarne di importanti possiamo portare alcuni elementi di queste fantasie (come il colore) anche nella parte superiore del corpo.
Ad esempio, nella prima proposta dell’ultima immagine, trovi un pantalone con righe bianche e nere abbinato ad una maglia tutta nera che da continuità alla figura valorizzandola maggiormente rispetto ad altre scelte (vedi la proposta accanto che invece valorizza l’intera figura grazie ad altri aspetti ma che non risulta omogenea come se avessimo usato una canotta blu). Questi abbinamenti cromatici li ritrovi anche nelle altre tre proposte, sia a livello di capi che di accessori.
Come avrai capito quindi i vantaggi dell’usare il pantalone palazzo sono molti: permette di creare look mai banali, può donare ai propri outfit eleganza senza rinunciare alla comodità e ti permette di uscire fuori dagli schemi utilizzando un capo meno classico.
Se vuoi imparare a conoscere la tua figura e a valorizzarla al massimo inizia subito il corso gratuito e scopri i 5 segreti per sentirti più bella! Poi vieni a trovarci nel gruppo segreto Love Your E-Mage per confrontarti con tante altre donne come te 😉