Finalmente i saldi sono arrivati e per quanto la maggior parte di noi sia riuscita ad assaporare in anteprima i pre-saldi effettuando già i primi acquisti, resta comunque una sacrosanta verità: i saldi restano l’evento che attendiamo forse più del giorno di natale!
E’ pur vero però, che durante i saldi si incorre spesso nel rischio di incappare in acquisti “sbagliati”, in quanto l’idea di poter acquistare capi a prezzi stracciati, ci induce a considerare sotto una falsa prospettiva i nostri acquisti.
Abiti a prezzi scontati non sempre sono la soluzione ideale, in quanto spesso si arriva ad effettuare acquisti inutili oppure non adatti alle nostre esigenze o fisicità, per questa ragione è importante tenere presente alcune regole basilari prima di effettuare la corsa ai saldi.
- Controllare il proprio guardaroba effettuando un check up dei propri capi: effettuate un veloce controllo del vostro armadio studiando quali capi vi servono per completare i vostri outfit e quali andrebbero sostituiti. In questo modo avrete un idea più precisa di cosa acquistare e potrete stilare la vostra shopping list da portare con voi durante lo shopping.
- Effettuare un giro di ricognizione pre-acquisti: girare per negozi durante i saldi si sa che rappresenta una vera e propria mission impossible e risulterà dunque più difficile trovare tutto ciò che ci serve, per questo motivo è consigliabile fare un giro qualche giorno prima dei saldi così da poter provare i capi che ci interessano e valutare con più attenzione se fa al caso nostro o meno.
- Scegliere capi comodi e facili da sfilare: per essere agevolate nella prova dei vari capi, risulterà utile indossare capi comodi, così da potervi spogliare facilmente e più volte. Assolutamente da evitare scarpe scomode o con allacciature particolari, vi porterebbero via troppo tempo per ogni cambio di abito e vi farà passare la voglia di tornare in camerino. Il risultato? La maggior parte dei capi verranno acquistati senza provarli!
- Prestare attenzione alla biancheria intima: importante aspetto durante la prova dei capi è quella di indossare dell’intimo senza cuciture e dal tessuto liscio per evitare che questa segni sotto ai vestiti. Questa vi permetterà di provare abiti migliorandone la vestibilità.
- Siate coscienziose su ogni acquisto: è come un bambino che si trova in un negozio di caramelle, durante lo shopping capita spesso di lasciarsi inebriare dai capi esposti in bella mostra, dal profumo meraviglioso che circonda l’aria e dalle meravigliose vetrine illuminate. Questi aspetti a volte ci distolgono da quello che è il nostro obbiettivo di acquisto correndo il rischio di lasciarci convincere da quell’abito carino a basso costo che magari non ci calza a pennello o che non si ha occasione di indossare. In questi casi è sempre bene cercare altro, in fondo… innamorarsi di un altro capo non sarà poi così difficile!