Riscopri la tua femminilità in 3 mosse!

Nella seconda puntata di Be Unique scopriremo come possiamo riscoprire la nostra femminilità attraverso i nostri punti forti.

Puoi seguire la puntata direttamente qui:

 

Ascolta “02 Riscopri la tua femminilità” su Spreaker.

 

E lo trovi disponibile su SpreakeriTunes e Spotify!

 

Essere consapevoli della propria immagine è spesso molto difficile e solitamente è più facile abituarsi alle cose che non ci piacciono di noi, non è così forse? Questa frase può sembrarti un po’ contraddittoria sotto certi punti di vista e, allo stesso tempo, anche confusionaria quindi ci tengo a spiegartela meglio.

 

Quando parlo di abituarsi alla propria immagine, sia interiore che esteriore, intendo dire che spesso ci creiamo un’idea di quello che siamo e di come appariamo, più negativa rispetto alla realtà oggettiva e infatti il termine corretto che esprime questo processo è accettazione perché dobbiamo entrare nell’ottica che la nostra immagine sia in un determinato modo e che quindi dobbiamo accettarla completamente per quello che è.

 

Dall’altra parte, focalizzarsi sulle caratteristiche negative è un meccanismo molto più semplice. Immagine e giudizio di sé spesso vanno a braccetto. Ecco perché quando poniamo l’attenzione sulla nostra immagine nel suo insieme spesso facciamo fatica ad accettarla, perché vorremmo che fosse in un determinato modo e abbiamo delle aspettative che sono molto diverse dalla realtà.

 

Capita anche di riconoscere negli altri, qualità che in realtà possediamo noi stessi, ma non le consideriamo perché non riusciamo a vederle a causa di un’insufficiente autostima che ci permetta di ammettere che anche noi abbiamo quelle belle caratteristiche da mettere in risalto, e ci focalizziamo solo su quelle che non ci piacciono e che vorremmo cambiare ad ogni costo.

 

È facile crearsi l’illusione di essere solo quelle caratteristiche negative, che la nostra immagine sia il risultato solo dell’insieme di quei dettagli che non ci piacciono, soprattutto quando si parla di aspetto esteriore cioè di quegli elementi legati proprio alla nostra fisicità e non solo al nostro carattere e alla nostra personalità.

 

Guardare nell’insieme la nostra immagine, analizzarla da un punto di vista più consapevole slegato dal pregiudizio di noi stesse e iniziare a concentrarci sulle caratteristiche positive che abbiamo e dovremmo abbracciare, ma soprattutto mostrare è quindi molto importante, in questa puntata voglio aiutarti proprio a riscoprire la tua femminilità attraverso i tuoi punti forti!

 

Ovviamente ci sono tanti metodi e insegnamenti che puoi seguire e, come ti dico spesso, conoscere le tue caratteristiche fisiche e cromatiche oltre al tuo stile personale possono essere sicuramente una chiave di lettura importante in questo bellissimo viaggio alla scoperta di te stessa. Ma in questa puntata voglio più che altro raccontarti cos’altro è possibile, per questo ti spiego in tre punti quali sono le pratiche su cui puntare l’attenzione per vederti davanti allo specchio in un’ottica diversa.

riscopri-la-tua-femminilita-in-3-mosse

 

 

Guardarsi allo specchio con gratitudine

 

Questa può essere vista come un’abitudine superflua di cui in realtà non hai necessariamente bisogno ma posso garantirti che non è così perché imparare ad essere grati non vale solo nella vita di tutti i giorni, nelle cose materiali che possediamo, negli affetti, nelle relazioni, o nei nostri successi. E’ importante essere grate anche per quello che siamo a livello fisico e personale: per la folta chioma che possediamo, per la forma dei nostri occhi o delle nostre sopracciglia, per qualsiasi nostra caratteristica che ci piace ma alla quale non dedichiamo mai abbastanza attenzione.

 

In questo caso ti voglio dare un consiglio: quando ti guardi allo specchio, cerca di estraniarti il più possibile dai pregiudizi e dai dettagli che non ti piacciono e annotati invece su un foglio tutti quelli che ami. Questo è un ottimo esercizio per stimolare e allenare la gratitudine verso te stessa ma anche per accettare e valorizzare le caratteristiche che magari non pensavamo nemmeno di avere, e scrivendo a mano dai il via ad un flusso di pensieri davvero potente che è molto utile in questo caso per prendere maggiore consapevolezza di te stessa.

 

Accettare cosa non ci piace

 

Ebbene sì, questo secondo punto si ricollega sicuramente al primo perché scommetto che, quando ti sei guardata allo specchio e cercavi di elencare le caratteristiche di te che ti piacevano, avrai trovato altrettanti dettagli di cui invece vorresti fare volentieri a meno!

 

Accettare intimamente ciò che non ci piace non è semplicemente un puro esercizio vocale che consiste nel dire ad alta voce che accettiamo questi aspetti ma è un lavoro più profondo e intenso perché non è affatto semplice prendere consapevolezza e accogliere le caratteristiche che non amiamo di noi stesse, quindi ci dobbiamo lavorare.

 

Se per ogni dettaglio negativo che hai trovato in te stessa riesci a trovarne 2 o 3 che invece ami, sarai in grado di aiutare la tua autostima a risollevarsi e risolvere la condizione che, forse, forse, tutte quelle cose negative non sono poi così importanti perché ne abbiamo molte di più da mostrare e valorizzare. Trovo che questo esercizio di accettazione sia anche uno stimolo importante per poter lavorare su te stessa e capire come poter enfatizzare i tuoi punti forti e camuffare quelli deboli che, appunto, non ami in te stessa e in questo ci vengono in aiuto le tecniche di analisi del colore, della figura e dello stile.

 

Scoprire come esaltare cosa ci piace

 

Una volta che abbiamo scoperto le caratteristiche che amiamo e per cui siamo grate e quelle che invece non ci piacciono, è arrivato il momento di capire cosa possiamo fare per migliorare le risorse che abbiamo a nostra disposizione.

 

Scoprire come esaltare ciò che ci piace può essere una soluzione per distogliere l’attenzione da quello che invece non amiamo, e già questo può essere un grandissimo aiuto, ma può essere per noi anche un monito che queste sono risorse che possediamo e che possiamo valorizzare con un colore, un accessorio o altri dettagli. Capire come padroneggiare questa abilità grazie all’aiuto di alcune tecniche con lo scopo di farti sentire più bella e a tuo agio ha quindi una grande importanza!

 

Tutto questo lavoro è ovviamente orientato al fatto che, accettando sé stesse, si impara anche a scoprire delle cose di noi che nemmeno pensiamo di possedere o dei tratti della nostra personalità che possiamo esternare attraverso la nostra immagine in maniera più semplice perché non andiamo a precluderci nulla.

 

riscopri-la-tua-femminilita-in-3-mosse

 

 

 

Esercizi:

 

Prova quindi a fare questo semplice esercizio che ti aiuterà a conoscerti più nel profondo e magari analizzarti su questioni a cui non avevi mai pensato.

 

Prendi carta e penna, scrivi lasciando andare qualsiasi emozione

 

  • Scrivi 10 caratteristiche del tuo corpo che ti piacciono
  • Se trovi qualcosa che non ti piace, per ogni caratteristica che non ti piace, scrivine tre che ti piacciono (ovviamente diverse da quelle che hai già scritto)

 

Se ti va, puoi condividere le tue riflessioni sul gruppo Facebook Love Your E-Mage e confrontarti con me e altre magnifiche donne su questo tema!

 

Bene, concludo questa puntata dandoti appuntamento tra due settimane sempre qui, sul mio podcast, a presto!

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!