Oggi parliamo di ritorno al lavoro e, oltre a suggerirti degli outfit perfetti per questa occasione, è bene rispolverare anche qualche regola d’oro riguardo alle cose da non fare assolutamente quando si è in un ambiente di lavoro 😉
Anche perchè, soprattutto quando si ritorna alla normalità dopo le feste natalizie durante le quali non abbiamo avuto necessità di tenere un dresscode particolare, il rischio di commettere qualche passo falso è dietro l’angolo. Quindi cominciamo subito con un bel ripasso!
Igiene personale
So che stai pensando che questo aspetto dovrebbe valere per qualsiasi ambito, e sono assolutamente d’accordo con te, ma in questo caso mi riferisco anche alla scelta di profumi e fragranze che non disturbino il contesto lavorativo. Insomma, no a profumazioni troppo intense!
E’ bene usare buoni prodotti per l’igiene personale, fare la doccia con prodotti non aggressivi, lavarsi le mani sempre prima di uscire dal bagno – cosa che potrai anche dare per scontata ma, credimi, non tutti hanno questa buona abitudine. Una cattiva igiene può rovinare anche l’outfit migliore quindi è importante dedicare del tempo all’igiene personale per avere sempre un aspetto fresco e in ordine, e per mostrarsi sempre al meglio con semplicità.
Make-up & hairstyle
Questo secondo punto è legato all’aspetto: capelli e trucco devono essere sempre adeguati al contesto quindi vietato esagerare! Questa regola vale, come ben sai, in tutti gli ambiti ma a maggior ragione in questo caso. No ad acconciature troppo pretenziose ed elaborate con accessori vistosi e un make-up troppo pesante ed aggressivo, sempre meglio preferire scelte più semplici.
In particolare per quanto riguarda i capelli, è bene averne cura presentandoli puliti e in ordine per comunicare precisione e professionalità. Se pensi di non avere tempo per prendertene cura la mattina prima del lavoro, pensaci piuttosto la sera prima altrimenti il rischio “effetto sciattezza” è assicurato!
In questo senso scegliere acconciature semplici ti aiuta a non dare nell’occhio in modo negativo: la parola d’ordine è discrezione quindi va benissimo anche legare i capelli ma sempre in modo ordinato, uno chignon o una classica coda di cavallo sono l’ideale. Sì anche a tenere i capelli sciolti ma, in questo caso, preferisci comunque acconciature semplici e pratiche per il lavoro tenendo conto del tuo taglio di capelli e del tuo stile.
Infine, occhio ai vestiti: controlla sempre che non si depositino delle tracce di forfora sulla spalle, nel caso tu abbia questo problema (e, mi raccomando, prenditene cura con prodotti specifici), o che non ci siano macchie strane dovute allo sfregamento della pelle truccata mentre ti prepari la mattina o in generale durante il giorno. Queste situazioni sono da evitare perchè danno un’idea di disordine e di poca pulizia, che non è mai una buona cosa soprattutto in un ambiente di lavoro!
Unghie e mani
Anche questo è un tema molto importante, perchè le mani sono tra le prime parti del corpo ad essere al centro dell’attenzione quando interagiamo con qualcuno e sono la parte che usiamo di più: per gesticolare, per scrivere, per passare del materiale a colleghi e superiori quindi è molto importante che siano ben curate.
Usa con costanza una buona crema per mani in modo che siano sempre morbide e luminose, cura le unghie limandole alla stessa lunghezza, levando lo sporco che si deposita al di sotto e cambiando smalto se è sbeccato. Piuttosto è meglio non metterlo se pensi di non poterti dedicare a questo tipo di cura finendo per presentarti con delle bruttissime e antiestetiche unghie sbeccate e smangiucchiate 😉
Queste sono cose che andrebbero evitate sempre ma, a maggior ragione in un luogo di lavoro, è sempre bene seguire questi accorgimenti per evitare di dare un’idea di poca pulizia e sciattezza.
Dresscode
Si tratta di un aspetto anch’esso importantissimo perchè bisogna fare attenzione a cosa indossare in base al luogo in cui si lavora: per ogni ambiente lavorativo ci sono degli outfit più adatti di altri!
Ad esempio, in banca e in ufficio, il dresscode ideale è più formale e predilige l’uso di completi, gonne e scarpe dal taglio più elegante. Evita quindi un abbigliamento casual in ambienti che richiedono specificamente outfit più formali, curati ed eleganti ma, se proprio non resisti, almeno preferisci magari un buon jeans e un blazer discreto in ottime condizioni piuttosto che abiti troppo sciatti che metteresti in contesti più casalinghi 😉
Anche questo è un aspetto che magari ti sembrerà scontato e banale ma non per tutti lo è, soprattutto quando si ha a che fare direttamente con le persone quindi fai sempre attenzione al dresscode che scegli per andare a lavoro.
Scarpe
Quinto aspetto da valutare ma non meno importante degli altri già visti. Durante il lavoro bisogna essere dinamici, produttivi, dare il meglio di sè e gran parte della nostra stanchezza è associata proprio ai piedi perchè sono i primi ad affaticarsi.
Se quindi non facciamo di tutto per prenderci cura di loro, siamo più predisposte a non lavorare con efficienza come faremmo in altri contesti. Ecco perchè la scelta della scarpa è molto importante soprattutto se devi stare molto in piedi e se ti devi spostare spesso.
Le scarpe completano il tuo total look e sono uno degli elementi che verrà notato in un ambiente di lavoro quindi è importante che siano coordinate a tutto il resto per rendere il look armonioso ma anche pratico per quello che devi svolgere durante la giornata. Le scarpe devono renderti il più efficiente possibile senza farti stancare troppo!
Usa allora scarpe dai colori neutri così da poterle abbinare facilmente con tutto, evita poi tacchi troppo alti (come il classico stiletto) perchè sono poco pratici e non indicati come modello. Stesso discorso per i sandali e open toe che scoprono parti del piede. Come praticità meglio usare delle scarpe con un pò di plateu, non troppo grosso o alto, così da slanciare la figura rimanendo coerente all’ambiente di lavoro 😉
Questi erano i miei consigli per rientrare al lavoro senza commettere errori! Se vuoi unirti al gruppo segreto Love Your E-Mage per raccontarci quali outfit stai sfoggiando in questi giorni dopo il rientro dalle vacanze natalizie, noi ti aspettiamo a braccia aperte. E se invece vuoi scoprire come valorizzare la tua immagine e sentirti più bella, segui subito il corso gratuito!