S.O.S. Taglie: quando un brand non ti valorizza come dovrebbe!

Parto da una provocazione: “zero is not a size”.

Oggi si parlava anche di questo nel gruppo Facebook Love Your E-Mage e io ho voluto scriverci un articolo dedicato perché in effetti credo che questo argomento non sia mai trattato a sufficienza.

Personalmente, adorando alla follia le serie tv (una tra queste era appunto One Tree Hill) non ho potuto fare a meno di amare Brooke Davis, aka Sophia Bush, quando si è mossa in favore di questa causa, perché in fondo tocca un pò tutte noi.

Quante di voi ne hanno sentito parlare? E’ una campagna che ha girato per parecchio tempo in America e su cui credo tutti (o quasi) siano d’accordo.

Si ma, cosa vuol dire esattamente? Te lo spiego subito.

Ormai avrai sentito parlare fino allo sfinimento del concetto secondo cui il sistema moda ha creato negli anni un’immagine impossibile di quello che dovrebbe essere la figura ideale di una donna. In realtà questo stereotipo a dir poco assurdo ha influito non solo sul nostro modo di guardarci allo specchio, ma anche su ciò che acquistiamo.

Eh già, perché penso ti sarà già capitato di provare in qualche negozio un capo che ti piace un sacco e provando la tua taglia solita ti rendi conto di sentirla stretta. Lì per lì non ci farai caso, ma a lungo andare un paio di domande te le fai e, purtroppo, spesso l’oggetto della discussione siamo noi stesse e il non sentirci adeguate.

Ti convincerai di essere ingrassata, o peggio, di non avere una taglia “normale” piuttosto che concederti anche solo per un momento il lusso di pensare che forse, forse, il problema non sei tu ma i brand che producono taglie insensate.

Ormai è da un pò di tempo che ci sto facendo caso, mi è capitato di far indossare abiti nello stesso negozio alla stessa persona e ho notato che se per un capo non entrava nemmeno una XL, per un altro andava benissimo la M, il che lo trovo assurdo! E non parlo di pantaloni paragonati a t-shirt ovviamente.

Ma tralasciando questi errori grossolani, la cosa che maggiormente mi preoccupa è il modo in cui vengono discriminate determinate taglie. Lo sapevi che per alcuni brand se porti una taglia 48 vieni direttamente indirizzato al reparto taglie forti?

Hanno proprio una sezione a parte e non lo trovo corretto per due motivi:

  • Non c’è ragione di dividere i due spazi: i capi praticamente sono gli stessi, solo che in un etichetta c’è il nome della collezione dedicata alle taglie morbide e nell’altra un etichetta con semplicemente il nome del brand
  • Lo trovo discriminante per chiunque, soprattutto per chi magari già fatica ad accettare le proprie curve

A volte davvero il problema non sono i chiletti di troppo, ci sono tantissime donne formose che per un seno abbondante finiscono nel reparto plus size, ma perché? Non è già difficile dover guardare ogni giorno riviste, spot tv e quant’altro pronti a ricordarci che l’ideale di bellezza è soltanto uno, quello che mostrano loro?

Per intenderci, questo non influisce in alcun modo su chi ha una fisicità più atletica e snella, sono la prima e consigliare regimi di vita salutari perché so cosa significa essere in forte sovrappeso, ci sono passata per motivi di salute e oggi faccio di tutto per tenermi in forma, ma questo non significa che non esistono anche le altre taglie.

Il concetto è grossomodo questo, io l’ho semplicemente contestualizzato a modo mio, ma il succo non cambia. Esistono tante taglie per tanti motivi diversi, e questo non dev’essere giudicato. Ricordati soltanto che se un brand non è in grado di darti ciò di cui hai bisogno, sarà allora che capirai di dover trovare di meglio <3

E se anche tu desideri esprimere la tua opinione a riguardo, vienici a trovare sul gruppo super segreto Love Your E-Mage!

Ti aspetto per darti tanti altri consigli 😉

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!