Siamo tutte brave a darci consigli su come migliorarci, su come raggiungere un determinato obiettivo e parleremmo ore a raccontare dei nostri desideri, di come vorremmo questo o quello.
Quando si parla del nostro corpo accade esattamente lo stesso.
Desideriamo ottenere altro perché di fatto c’è sempre qualcosa che non ci piace. Scommetto che anche a te capita lo stesso e per questo oggi desidero condividere con te le mie riflessioni soffermandomi sul fatto che, in effetti, siamo bravi a condividere tutto questo, ma mai nessuno ti dice effettivamente cosa c’è nel tuo corpo che già possiedi ma non consideri abbastanza.
Ci sono tante cose che non ci hanno mai detto e se anche a te è capitato, vorrei imparassi a dirtele tu stessa.
Per oggi lo farò io per te, perché credo che ogni tanto faccia bene guardare alle nostre risorse prima di desiderarne di nuove. E con questo articolo è come se stessi scrivendo una lettera d’amore a me stessa e a tutte quelle donne che ancora non conoscono appieno il proprio valore.
Potrei sintetizzarti in tre punti cosa non ti hanno mai detto sul tuo corpo, ma ti invito a trovarne delle altre e, magari, a condividerle con altre donne per ricordare le loro infinite risorse.
Ogni corpo è diverso
Sembra banale, vero? Eppure non hai notato che in ogni rivista, in tv o semplicemente se ti guardi intorno, trovi spesso consigli su come ottenere il corpo dei sogni?
La verità però è che pur facendo esercizi o delle diete a zona, il tuo corpo non si standardizzerà a quello della modella di turno, ma soprattutto non cambierà forma. E anche guardando alla propria Body Shape si possono trovare caratteristiche diverse.
Nessuna di noi entra in uno standard preciso, possiamo imparare la tecnica, ma poi è necessario guardarsi con obiettività e valorizzare quell’unicità anziché conformarla. Perderebbe di valore, credimi.
Quello che tu consideri un difetto, per altre potrebbe essere motivo di invidia
Credo che questa tu l’abbia già sentita, ma dì la verità, c’è mai stato un momento in cui tu l’abbia davvero considerata?
Quante volte pensiamo a un’icona di stile o una star del cinema e le invidiamo quel sedere prosperoso o quel seno avvenente? Ai nostri occhi loro sono sempre perfette, eppure se dovessi vedere te stessa con quelle caratteristiche sono certa che le vedresti come un difetto.
Portandoti degli esempi pratici, Jennifer Lopez ha fatto del suo fondoschiena e quindi della sua Body Shape a triangolo un punto di forza, rendendo invidiabile il suo lato B e dandogli un’importanza tale da assicurarlo come se fosse un vero e proprio patrimonio.
Scommetto però, che se tu avessi (o hai) anche tu un sedere o dei fianchi pronunciati, faresti di tutto per coprirli. Ovviamente, qui entra in gioco anche lo stile personale, ma in linea di massima il ragionamento che ognuna di noi tende a fare è proprio orientato al vedere le nostre caratteristiche come dei difetti.
Un’altro esempio molto utile è quello di Sarah Jessica Parker (ti ho parlato di lei anche qui) che ha fatto del suo naso importante un valore aggiunto per il suo viso e ha sapientemente portato l’attenzione verso il suo sguardo magnetico e il suo stile grintoso.
Questi sono due esempi molto differenti, eppure sia che tu decida di valorizzare una caratteristica che non ti piace facendola diventare un valore aggiunto o portando l’attenzione verso altri aspetti di te che ti piacciono, hai sempre la possibilità di non demonizzare qualcosa che fa parte di te e del tuo corpo.
Se chiedi qualcosa al tuo corpo in cambio di attenzioni, lo abituerai a non fare “la sua parte”
Mi spiego meglio: Per tanti motivi negli anni abbiamo cominciato a dare priorità a tante altre cose che compongono la nostra quotidianità. Gli impegni, le scadenze, le relazioni (di amore, famiglia o amicizia) e tutto ciò che compone la nostra vita, ci porta a dimenticarci di noi stesse.
Non sei più una priorità, pertanto ogni volta che devi sacrificare qualcosa nella tua to do list elimini del tempo per te. Ecco quindi che l’andare in palestra, leggersi un buon libro, fare una passeggiata o dedicarsi semplicemente un’ora fuori in completo relax, diventa un lusso per pochi.
Il nostro corpo si stanca, magari prende anche peso, oppure lo perde e magari risente anche di qualche problema di salute, ma è solo quando il nostro corpo ci lancia dei messaggi ben precisi che allora cominciamo a dargli retta.
Si abitua quindi a dover arrivare al limite prima di essere considerato e ciò ci porta a una inconsapevole insoddisfazione. Se andiamo in palestra è per chiedergli di dimagrire, o tonificarsi o mettere massa muscolare. Se decidiamo di cambiare la nostra alimentazione è per migliorare gli esami del sangue, o anche qui per perdere o mettere su peso, recuperare le energie che ostinatamente spendiamo in modo eccessivo verso tutti gli impegni a cui dobbiamo far fronte.
Scegliere invece un momento nella propria giornata, seppur piccolo, ti permette di avere le giuste energie per assolvere a tutti i tuoi doveri e abitui così il tuo corpo a collaborare con te ed essere il tuo miglior alleato perché sei presente a te stessa.
Ti consiglio di mettere in pratica e tener conto di questi aspetti per scoprire ogni giorno la meraviglia di essere se stesse e trarre piacere dai piccoli accorgimenti che si possono imparare per valorizzarsi perché in questo caso non si tratterà più di voler essere diverse, ma di essere la migliore versione di se stesse.
E se desideri anche tu scoprire con obiettività la tua bellezza autentica, consiglio di scriverti al corso gratuito “I 5 segreti valorizzare la tua immagine e sentirti più bella”. Puoi Inoltre ascoltare gli episodi del mio podcast Be Unique come coccola quotidiana per prenderti cura di te essa e riconnetterti con l’energia dell’Universo.