Nell’articolo di questo mese (se ti sei persa il precedente, lo trovi qui) parliamo di outfit da cerimonia: visto che adesso arriva la stagione in cui dobbiamo sfoggiare i nostri look più adatti a battesimi, cresime, matrimoni & co. direi che è utile andare a scoprire quali sono gli outfit più adatti da poter utilizzare e quali regole eventualmente seguire per trovare il look che sia più adatto a noi.
In questo periodo dell’anno è bene prepararsi in anticipo agli eventi che verranno ed ecco perché andiamo a capire a scoprire di cosa dobbiamo tener conto per trovare il look perfetto per una cerimonia!
Innanzitutto una cosa importantissima è il dresscode ovvero il codice di abbigliamento che ci permette di seguire delle regole in determinate occasioni specifiche grazie a cui possiamo capire cosa utilizzare e cosa no quindi, nel caso di una cerimonia e soprattutto per alcune in particolare, il dresscode è fondamentale perché ci sono ovviamente delle cose che si possono indossare e delle cose che non si possono assolutamente indossare.
E questo vale sia per un discorso di capi – come, ad esempio, il fatto che ai matrimoni è assolutamente vietato l’uso del nero, del rosso e soprattutto del bianco – che proprio di regole a seconda che si tratti di una cerimonia di giorno o di sera. Quindi una cosa molto importante è sicuramente informarsi riguardo all’occasione cui si deve sposare proprio total look così da capire quali sono le regole di dresscode da seguire 😉
Un altro consiglio molto importante è rispettare sempre le tue caratteristiche e questa è la regola che ti ribadisco ogni volta in qualsiasi articolo e newsletter: rispettare prima prima di tutto te stessa e le tue caratteristiche trovando degli outfit che vadano ad esaltarti è ancora più importante in occasione di una cerimonia. Anche perchè in quella giornata verrai sicuramente fotografata spesso e, come ben sai, le foto rimangono per sempre quindi perché non essere impeccabile in un giorno così così importante e speciale?
Un’altro aspetto al quale dobbiamo assolutamente fare attenzione riguarda lo sfoggiare look seri sì, in quanto si tratta di una cerimonia, ma dando comunque un tocco anche di leggerezza perchè quest’aspetto spesso non é molto tenuto in considerazione e a volte vedo quanto il proprio stile venga snaturato proprio in vista di occasioni speciali come le cerimonie.
Spesso ci si dimentica che lo stile è il tassello fondamentale per la costruzione di qualsiasi nostro look quindi in questo caso il mio consiglio è quello di essere sicuramente elegante e ovviamente non troppo appariscente o volgare però comunque di rispettare in qualche modo il tuo stile. Ma come puoi farlo? Ovviamente utilizzando il colore soprattutto: via libera agli accessori che, sulla base del tuo stile, saranno minimal se hai uno stile più casual o sobrio oppure saranno più appariscenti se magari hai un look più elegante, grintoso o creativo.
Dare quindi attraverso gli accessori una parvenza di quello che è tuo stile e sicuramente puntare sul colore è una delle soluzioni più azzeccate proprio perché, in questo tipo di occasioni, si sconsiglia sempre l’uso del nero soprattutto se si tratta di una cerimonia di giorno preferendo magari colori pastello o comunque più chiari e vivaci. Su questa base ti suggerisco di puntare molto sul colore e di osare seguendo la tua palette cromatica!
Ma vediamo insieme qualche idea per dei fantastici look da cerimonia e qualche regola di dresscode che puoi seguire in qualsiasi tipo di contesto 😉
#1. Lunghezze dei capi: se parliamo di outfit da creare per un evento che si terrà di giorno è preferibile usare abiti più corti (non c’è nessuna regola che proibisce in maniera categorica di usare abiti lunghi però non è consigliato) mentre per la sera il lungo è assolutamente perfetto;
#2. Attenzione alle scollature: capi troppo provocanti, scollature esagerate, spacchi troppo provocanti o comunque gonne e pantaloncini troppo corti sono assolutamente da evitare in quanto si tratta di una cerimonia ed è importante dare un minimo di sobrietà al total look che chiaramente non è un un look da tutti i giorni di conseguenza bisogna prestare attenzione;
#3. L’uso del nero: il nero si può usare ma in piccole dosi quindi eviterei outfit in total black perché, per quanto possa essere un colore sempre attuale ed elegante, sicuramente per una cerimonia è meglio puntare su colori più neutri o comunque su toni più pastellati (soprattutto se si svolge di giorno);
#4. Niente bianco e rosso ai matrimoni: questo perché il primo è un colore che, per superstizione, sarebbe meglio evitare in quanto viene definito il colore dell’amante e non dell’amore puro mentre il bianco, inutile dirlo, è il colore della sposa e quindi è sempre meglio evitare;
#5. Vietati i tessuti casual: no a jeans e tessuti che danno al total look una fattezza troppo casual rispetto al tipo di cerimonia a cui devi partecipare (come, ad esempio, il lino);
#6. Gli accessori: come dicevamo prima, possono essere un elemento importantissimo per definire il nostro stile ma ce ne sono alcuni in particolare a cui è bene prestare attenzione. Il cappello, ad esempio, va indossato alle cerimonie di giorno ma soprattutto il dresscode vuole che lo si indossi solo se anche la mamma dello sposo lo indossa altrimenti non è il caso. Nello specifico, è la madre della sposa che decreta questa regola. Per quanto riguarda le borse, è sempre meglio non puntare su borse molto grandi ma preferire le taglie piccole, perché rendono il concetto di eleganza diverso che manca invece nelle borse più grandi
Se anche tu vuoi raccontarci che cosa prevedi di indossare per le prossime cerimonie a cui sei stata invitata ti invito a raggiungerci nel gruppo segreto Love Your E-Mage e intanto, per scoprire qualcosa di più sul tuo stile, ti consiglio di scaricare la mia guida gratuita!