E per la rubrica Trend Style di oggi (se non hai letto il precedente articolo, lo trovi qui) parliamo di un argomento, se vogliamo, un po’ aggressivo per il tipo di look che andrò a proporti: sto parlando dell’animalier e vedremo come ognuna di noi può ottenere il look ideale utilizzando questo trend di stagione in base alle proprie esigenze!
Partendo dal presupposto che l’animalier è un tipo di look che, in linea di massima, utilizzano molto le persone che amano le particolarità o comunque che vogliono rendere la propria femminilità un po’ più e estroversa e più aggressiva ma non è detto che questo trend non possa essere sfoggiato un po’ da chiunque.
Per questo ho pensato di svelarti qualche consiglio su come inserire questo tipo fantasia nei tuoi look in base a punto a tre fattori.
In base alla figura
Tenendo fede alla tua tipologia fisica, cioè la tua bodyshape, potrai decidere dove posizionare questo tipo di fantasia che va a portare inevitabilmente l’attenzione sul punto dove la indossi. Meglio quindi utilizzarla laddove vuoi valorizzare una parte del corpo specifica o, in generale, i punti forti della della tua fisicità.
Ad esempio, chi ha una figura a triangolo dove la parte inferiore del corpo è più morbida, sicuramente scegli di indossare la fantasia animalier sulla parte superiore del corpo mentre, viceversa, se vuoi ad esempio valorizzare le gambe andrai a portare l’attenzione con questa fantasia sulla parte inferiore.
Questo non significa necessariamente dover usare gonne, pantaloni, scarpe o altri capi che solitamente associamo subito a questa fantasia perchè puoi adottare anche degli accorgimenti più piccoli per poter seguire la tendenza mantenendo però fede al tuo stile personale!
In base allo stile
Come dicevo all’inizio dell’articolo, tendenzialmente l’animalier è un tipo di fantasia che viene utilizzata principalmente da chi ha uno stile un po’ più aggressivo, creativo, femminile e seducente però non è detto che non possa adattarsi anche a chi ha altri tipi di stile più sobri o fashion.
Ovviamente in questo caso si presta bene perché, come per lo stile seducente e quello creativo, chi ha uno stile fashionista solitamente ama giocare con le tendenze di stagione quindi in linea di massima è un tipo di fantasia che comunque utilizzerebbero a priori.
Si può ragionare sempre anche in tema di obiettivi quindi in base a quello che vuoi raggiungere puoi utilizzare qualche accorgimento anche se non è prettamente il tuo stile personale. Il mio consiglio è quello di utilizzare dei capi che hanno una piccola percentuale di questa fantasia: ad esempio puoi utilizzare una borsa o un accessorio che può essere una collana, un orecchino, un bracciale, un anello o anche la scarpa.
Puoi sfoggiare l’animalier anche solo sui profili dei capi o degli accessi che vuoi indossare, oppure sceglierne qualcuno che ha delle piccole parti al suo interno così puoi giocare con questi capi che ti fanno sentire un po’ in linea con il trend di stagione ma senza dover snaturare la tua immagine né tanto meno il tuo stile personale.
In alternativa puoi decidere di sfoggiare questa fantasia con alcuni capi da mettere sotto come, ad esempio, una t-shirt abbinata ad una giacca semplice dai toni neutri oppure dei pantaloni con il particolare di una tasca animalier. Insomma le ipotesi sono veramente tante e svariate, devi solo lasciare libera la tua creatività!
In base al colore
Infine puoi decidere su che tipo di fantasia animalier puntare in base al colore, cioè fare delle scelte sulla base della tua palette cromatica. Di tipologie ce ne sono diverse (ad esempio leopardato, tigrato, zebrato, effetto giraffa, ecc.) e proprio per questo tu puoi scegliere di utilizzare quello che è più affine al tuo gusto personale, al tuo stile ma anche ai colori che ti caratterizzano.
E su questo punto voglio soffermarmi in particolar modo perché, se ad esempio hai uno stile un po’ più sobrio oppure comunque tendi più sull’elegante o ancora al femminile romantico, magari la fantasia animalier in linea di massima non è esattamente quello che sceglieresti di indossare però è possibile farlo proprio attraverso l’accostamento cromatico, cioè riproponendo i colori della fantasia animalier su altri capi che poi andrai a combinare nel tuo guardaroba.
Ad esempio, se tu utilizzi un leopardato al cui interno ci sono colori caldi e freddi (c’è sia il nero che questo color marrone ambrato o nocciolato) puoi replicare questo accostamento magari in un total look completamente nero ma con un cappotto animalier oppure una maglietta in fantasia con sopra giacca nera e pantalone neri o ancora, viceversa, puoi utilizzare una giacca animalier con sotto un capo sui toni del marrone e così via.
E la stessa cosa la puoi fare anche con un maculato bianco e nero o con il zebrato, cioè con fantasie dominate dall’accostamento bianco e nero per le quali viene ancora più semplice poter rendere più elegante e meno estroso il look animalier, magari prediligendo anche dei tagli più semplici possibile che siano in linea con il tuo stile personale.
Questo tipo di scelta può quindi essere la soluzione ideale anche se hai uno stile diverso da quello che andrebbe a scegliere a priori una fantasia animalier quindi ti invito a valutare come poter utilizzare questo trend di stagione tenendo a mente, come ti dico sempre, quelle che sono le tue caratteristiche e il tuo stile personale.
Proprio su questo sto lavorando in questo periodo, per farti conoscere una cosa nuova ma ovviamente per il momento non ti posso anticipare nulla! Se vuoi scoprire a cosa sto lavorando, ti consiglio vivamente di iscriverti alla mia Styletter e, se ti va, puoi raggiungerci nel gruppo segreto Love Your E-Mage 😉