Meghan Markle: un matrimonio da favola

Credits foto: Pinterest

Se mi segui da un po’ sai già che di matrimonio non parlo spesso, ma quando si parla di nozze reali ovviamente non posso di certo lasciare indietro nulla sull’argomento!

Ecco perché, esattamente come tempo fa ti parlai del matrimonio di Pippa Middleton, oggi parliamo del matrimonio più chiacchierato dell’anno ossia quello tra Meghan Markle (di cui ti parlavo anche nell’ultimo articolo della rubrica Look At Me) e il principe Harry 😉

Questo è stato uno dei matrimoni che più verranno ricordati nella storia moderna, perché è stato talmente romantico e d’ispirazione per tutte le persone che hanno seguito con estremo interesse la storia d’amore tra l’ex attrice di Suits e uno dei due principi di Inghilterra. E’ stato è stato bello vedere come questo matrimonio così elegante, romantico e di gran di gran classe sia stato paragonato ad un matrimonio della portata di quello di Grace Kelly.

E’ stato un matrimonio sotto molti punti di vista semplice, proprio per la spontaneità e l’amore che lega i due protagonisti indiscussi di questa giornata. Tutto questo si è visto anche tramite la complicità degli sguardi e il modo in cui interagivano tra loro. E’ stato proprio anche questo grande amore a rendere memorabile l’evento al quale, inutile dirlo, hanno partecipato persone di altorilievo della casa reale e ospiti di eccellenza, tra cui anche il cast Suits (che personalmente adoro!).

Proprio per la rilevanza degli ospiti, sicuramente il dresscode ha fatto molto parlare di sé e questo significa che, nonostante sia stato un matrimonio reale che quindi ha delle regole più rigide, ci sono stati ovviamente dei look più chiacchierati di altri.

 

 

 

 

Ma oggi voglio concentrarmi sulla sposa perché, come sai, mi piace lavorare sull’immagine della donna e in questo caso la protagonista indiscussa era proprio la bellissima Meghan. Passiamo allora direttamente a lei e parliamo dei suoi look per il suo giorno speciale 😉

Ammetto che l’abito che hai scelto, in un primo momento, mi ha lasciato parecchio perplessa: come avrai già visto, nel precedente articolo della rubrica Look At Me abbiamo analizzato proprio il suo stile personale che, in tutta onestà, è tutt’altro rispetto a quello sfoggiato al suo matrimonio.

L’abito di Givenchy era veramente splendido, semplice, sobrio ed elegante e sicuramente le stava d’incanto ma personalmente l’ho vista più come una scelta strategica per la sua entrata in scena nel mondo della casa reale perchè sicuramente fare le cose con un certo rigore e metodo fa “guadagnare punti”. Trovo quindi la scelta azzeccata in questo senso, ma non per quanto riguarda il suo stile anche se non si può dire assolutamente che l’abito le stesse male.

All’interno del suo outfit sono stati inseriti molti omaggi alla nostra amata Lady D come, ad esempio, il velo lunghissimo che ricordava quello utilizzato da Lady Diana durante il suo matrimonio così come la scelta dei fiori e di molti altri elementi presenti durante la cerimonia che hanno reso omaggio alla grande assente di questo evento.

Ma andiamo nel dettaglio e scopriamo la storia che si cela dietro il vestito scelto da Meghan Markle 😉

 

 

 

 

L’abito Givenchy è stato disegnato da Clare Waight Keller, acclamata designer britannica che è la prima donna ad essere stata nominata primo direttore artistico per Givenchy. Meghan ha deciso di lavorare al suo vestito con questa famosissima stilista per realizzare un’idea senza tempo, in modo che si creasse un’eleganza e un portamento impeccabili. L’idea iniziale di Meghan era questa e la stilista è stata in grado di realizzare questi concetti nell’abito che poi ha confezionato per la neo Duchessa.

Forse proprio a questo è dovuta la scelta della casa Givenchy rispetto ad altre, perché la realizzazione di questo vestito è stata fedele ai dettami originali di questa casa di moda, come l’utilizzo di linee pure. Il punto focale del vestito è sicuramente stato creato da un’ampia scollatura a barca molto elegante, fine e sobrio seppur sensuale da un certo punto di vista, perché c’è quel vedo non vedo sulle spalle che sicuramente rimane sensuale.

Il taglio, essendo molto semplice e lineare, sicuramente dà risalto alle linee del suo corpo risaltando il punto vita e le curve posizionate al punto giusto. Un’altra nota molto interessante che riguarda la realizzazione di questo abito è stata la scelta del tessuto: è stato infatti usato una sorta di silk cady, un tipo di seta piuttosto opaca e lucente allo stesso tempo, che ha una lucentezza particolarmente opaca al tatto ma anche alla vista che rende tutta la morbidezza e la fluidità di questo tessuto.

La scelta di questo mix tra linee, tessuti e il taglio del scollatura sicuramente ha reso questo abito perfettamente in linea con i dresscode reali una soluzione molto azzeccata per l’evento con una connotazione elegante ma moderna!

 

 

 

 

Come ti dicevo prima, il velo è un uno dei tributi più belli fatti a Lady D e di recente ho scoperto un’altra particolarità molto interessante riguardo questo accessorio: la sposa ha voluto i 53 paesi del Commonwealth con lei durante la cerimonia, ciò significa che la stilista ha riportato sul velo ogni paese sotto forma di composizione floreale.

Questa è una scelta particolare, studiata ma molto bella se vogliamo perchè la regina è a capo proprio dell’organizzazione quindi rappresenta una specie di omaggio in vista del suo ingresso ufficiale in questa nuova realtà che prima non le apparteneva.

Per questo motivo, il tempo per la creazione del velo è stato ovviamente molto però il risultato è sicuramente di grande effetto quindi direi che, nel complesso, i dettagli che sono stati inseriti all’interno dell’outfit per il suo matrimonio l’hanno resa davvero la regina indiscussa dei matrimoni almeno per il prossimo decennio 😉

Se anche tu vuoi scoprire meglio qualcosa in più riguardo il tuo stile, ti consiglio di scaricare la mia guida di stile e di raggiungerci sul gruppo segreto Love Your E-Mage!

 

 

 

 

 

Jessica Pellegrino

COACH TO EMPOWER WOMEN

Resta aggiornata leggendo gli articoli del mio blog e trovare suggerimenti per la tua indipendenza, spunti di autostima e potere personale.

Seguimi anche sui social

E alla newsletter

Iscriviti all’EmpowerLetter per non perderti tutte le novità che desidero condividere con te!

Condividere è amare

Se ti piacciono i miei contenuti e pensi possano essere utili, condividili anche tu e diffondiamo potere ad altre donne!