Nella rubrica di oggi parliamo di look da lavoro per scoprire le nuove tendenze di questa stagione, magari in vista dei prossimi acquisti proprio per questo tipo di occasioni.
Ti darò alcuni consigli e spunti utili su cui puntare, visto che quest’anno si è parlato in particolar modo di alcuni capi che possono essere sfruttati molto bene per il lavoro, soprattutto in contesti aziendali 😉
In prima battuta, anche per questo inverno torna il tweed e te ne avevo già parlato in questo articolo: il principe di Galles, la spina di pesce sono tutte varianti di questa fantasia e sono sicuramente un must anche di questa stagione quindi punta, ad esempio, su dei capispalla o anche semplicemente dei pantaloni o degli spezzati (l’effetto anche in questo caso non è assolutamente male) o ancora dei completi, se magari hai uno stile un po’ più tradizionale.
In linea di massima puoi puntare sul tweed in varie in varie sfaccettature che possono essere più o meno preponderanti nel tuo total look però rimane senza dubbio un must che volendo puoi trovare sul mercato senza investire necessariamente grosse somme, se magari non è un capo che utilizzeresti particolarmente in altre situazioni.
Il secondo must su cui puoi puntare per i tuoi look dal lavoro sono i pantaloni ampi: anche in questo caso te ne avevo parlato in questo articolo dedicato ai pantaloni palazzo e in quest’altro dedicato invece ai pantaloni culotte.
Diciamo che in un contesto lavorativo può essere sicuramente abbinato ad una giacca, per creare magari uno spezzato e quindi un mix che renda il tuo look comunque elegante ma al tempo stesso anche particolare. A seconda del dresscode richiesto dal tuo posto di lavoro, puoi scegliere di abbinare questo tipo di pantalone con una blusa da inserire all’interno del pantalone stesso (l’altezza della vita può essere alta o bassa a seconda della tua fisicità) oppure anche una giacca.
Se sei particolarmente alta, ne puoi scegliere una più lunga altrimenti, se invece sei più proporzionata e hai una fisicità più petite come me, puoi puntare su una giacchetta più corta che vada più o meno all’altezza del punto vita. Questo è un tipo di capo molto pratico che si sposa bene su molte fisicità, anche perché puoi puntare su tessuti più pesante o più morbidi a seconda della tua bodyshape: se è più morbida meglio utilizzare un tessuto più leggero e anch’esso più morbido che vada a seguire le tue forme senza appesantirle, mentre invece sei una figura un po’ più ossuta o longilinea magari preferisci un taglio e un tessuto un pochino più strutturati.
Un altro must che quest’anno funzionerà moltissimo è il ritorno del tailleur pantalone!
Ovviamente ci sono varie forme e proporzioni disponibili per questo look: puoi scegliere una giacca doppiopetto oppure il classico tailleur un po’ slim oppure ancora puoi puntare su tagli un pochino più over con un pantalone più morbido e largo.
Insomma, gli accostamenti sono sono infiniti e sicuramente questo capo rimane un grande classico da poter tenere nel proprio guardaroba in almeno una variante per i tuoi look da ufficio. Il mio consiglio è di non usare toni troppo troppo accesi o fantasie troppo estrose in modo che, se volessi rendere il tuo look più particolare, puoi farlo utilizzando accessori e altri dettagli ma avrai sempre a disposizione un capo evergreen da poter usare anche per le prossime stagioni.
Magari se non non vorrai più utilizzarlo come completo potrà essere una valida alternativa sfruttarlo come spezzato e quindi usare il pantalone e la giacca abbinati singolarmente a qualcos’altro quindi non sarà un investimento sprecato anche se ci dovessi spendere qualcosa in più!
L’ultimo capo su cui puoi puntare per il tuo look dal lavoro è l’utilizzo dei capi con le spalle tipo anni ’80. Anche questo mood funziona molto quest’anno quindi troverai parecchi capi con le spalline e, se hai il classico fisico a triangolo con i fianchi un po’ più pronunciate rispetto alle spalle, può essere una grande salvezza utilizzare giacche che abbiano delle spalle più strutturate 😉
Anche questi capi possono essere un valido investimento proprio perché, se dovessi decidere di non utilizzarle più negli anni a venire, solitamente sono capi che si possono tranquillamente utilizzare anche togliendo le spalline, per questo possono essere un investimento sapiente da sfruttare per il tuo total look di lavoro.
Io spero che con questi consigli tu sia più pronta a redigere la tua shopping list dedicata alle occasioni di lavoro e a decidere quali saranno i look da sfoggiare per la prossima stagione in arrivo!
Ovviamente ti ricordo, come sempre, di tenere a mente il tuo stile personale e di inserirlo sempre all’interno del tuo total look perché è proprio ciò che creerà la reale differenza nel tuo look finale. E se anche tu vuoi scoprire qualcosa in più su come valorizzare e sfoggiare al meglio il tuo stile personale, ti consiglio di scaricare la mia guida di stile gratuita 😉